Abbiamo tradotto questo articolo dall'inglese. Clicca qui per leggere l'articolo originale. Se noti qualche problema con i contenuti, non esitare a contattarci all'indirizzo report-osteam@semrush.com.
Che cosa è la SEO?
SEO è l'acronimo di ottimizzazione per i motori di ricerca. Si tratta del processo che consente di rendere il tuo sito web più visibile nei motori di ricerca come Google senza pagare per le pubblicità.
La SEO è talvolta chiamata marketing SEO, ottimizzazione SEO o marketing di ricerca organica. Può aiutarti a ottenere classifiche organiche (non a pagamento) come questa:

Di conseguenza, è possibile ottenere maggiore notorietà del marchio e traffico.
La SEO consiste nel rendere il tuo sito più accattivante sia per gli utenti che per i motori di ricerca.
I quattro elementi principali di una strategia SEO completa sono:
- Ricerca di parole chiave: Scopri cosa cerca il tuo pubblico di destinazione
- SEO on-page: Ottimizzazione delle pagine web e dei loro contenuti
- SEO off-page: Ottenere link da altri siti al tuo sito, per aumentarne la reputazione
- SEO tecnica: Migliorare le prestazioni generali e l'accessibilità del tuo sito
Più avanti approfondiremo questi elementi.
Marketing sui motori di ricerca vs ottimizzazione per i motori di ricerca
Il marketing sui motori di ricerca (SEM) promuove un'attività attraverso risultati a pagamento o organici sui motori di ricerca, spesso entrambi.
- SEO è il sottoinsieme del SEM che si concentra sui risultati organici. Genera traffico per il quale non devi pagare il motore di ricerca.
- Il marketing Pay-per-click (PPC) è il sottoinsieme del SEM che si concentra sui risultati sponsorizzati (a pagamento). Comporta l'impostazione di campagne pubblicitarie, il pagamento per la loro gestione e la generazione di traffico.

I risultati a pagamento non sempre compaiono nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Quando ciò avviene, solitamente vengono visualizzati in alto con l'etichetta "Sponsorizzato" o "Annuncio".
Come questo:

Il PPC può darti visibilità immediata per parole chiave di alto valore, mentre la SEO può richiedere settimane o mesi per mostrare risultati.
Tuttavia, i risultati organici tendono ad avere percentuali di clic più elevate perché spesso gli utenti si fidano di più di essi rispetto agli annunci pubblicitari. Anche i risultati organici possono generare traffico sostenuto, con costi di gestione minimi o nulli.
Perché la SEO è importante?
La SEO è importante nel marketing digitale perché ti aiuta a sfruttare la notorietà organica del marchio e il traffico generato dai motori di ricerca.
Ad esempio, la strategia SEO di questo marchio genera circa 7,4 milioni di visitatori mensili, secondo lo strumento Ricerca organica di Semrush:

Se non utilizzi la SEO, difficilmente otterrai un posizionamento elevato per termini rilevanti. Ciò limita la tua capacità di raggiungere nuovi potenziali clienti e di convincerli a convertire.
Probabilmente gli utenti si rivolgeranno alla concorrenza.
Un posizionamento più alto si traduce solitamente in più impressioni e un migliore tasso di clic .

Poiché la SEO di un sito web migliora l'esperienza dell'utente, può anche portare a maggiori tassi di coinvolgimento e conversione, oltre a un aumento del traffico da altre fonti, non solo dai motori di ricerca.
In definitiva, la SEO può garantire un buon ritorno sull'investimento.
Come funziona la SEO?
La SEO funziona allineando il tuo sito web al modo in cui i motori di ricerca definiscono i buoni risultati di ricerca.
I motori di ricerca utilizzano processi e criteri complessi per classificare i risultati, puntando a fornire agli utenti la migliore esperienza di ricerca.
Ottimizzando il tuo sito web e i contenuti secondo questi sistemi, puoi ottenere maggiore visibilità.
Tuttavia, la SEO non è una scienza perfetta.
I motori di ricerca sono piuttosto reticenti riguardo ai sistemi che utilizzano e li modificano costantemente per migliorare i risultati di ricerca.
Pertanto, test, analisi e adattamento sono essenziali per il successo della SEO.
Come funzionano i motori di ricerca?
I motori di ricerca funzionano scansionando, indicizzando e classificando i contenuti su Internet.
Ecco cosa comporta ogni processo:
- Scansione: I motori di ricerca utilizzano programmi automatizzati chiamati bot o crawler per esplorare il Web e scoprire contenuti. Per trovare nuove pagine seguono principalmente i collegamenti ipertestuali .
- Indicizzazione: Dopo aver analizzato il contenuto, il motore di ricerca determina se è idoneo per l'indicizzazione. In tal caso, il contenuto viene aggiunto al database dei possibili risultati della ricerca.
- Classifica: Quando un utente inserisce una query, il motore di ricerca cerca di comprendere l'intento di ricerca. Utilizza quindi un algoritmo complesso per presentare i risultati migliori del suo indice.

Quando i tuoi contenuti compaiono nei risultati di ricerca, possono assumere diversi formati, come ad esempio i tradizionali elenchi di ricerca (i link blu standard).
Google visualizza anche funzionalità SERP (risultati non standard) per migliorare l'esperienza di ricerca.
Ad esempio, questa SERP include una sezione dedicata ai prodotti più popolari:

La SERP include anche rich snippet, che sono risultati normali con elementi extra come immagini e valutazioni a stelle:

I fattori che influenzano la tua presenza, il tuo posizionamento e la tua comparsa nella SERP sono noti come fattori di ranking. Tra questi:
- La pertinenza e la qualità dei tuoi contenuti
- La presenza di parole chiave sulla tua pagina
- Il numero e la qualità dei link da altri siti, che possono aumentare la tua reputazione
- Come usi lo schema markup per aiutare i motori di ricerca a comprendere e categorizzare le informazioni sul tuo sito
- La velocità e l'usabilità del tuo sito
Tipi di SEO
Ecco alcuni dei tipi più importanti di marketing per l'ottimizzazione sui motori di ricerca:
SEO on-page
La SEO on-page è il processo di ottimizzazione delle pagine web per migliorarne la visibilità nei risultati di ricerca. Si concentra principalmente sull'uso efficace delle parole chiave.
Le parole chiave sono termini di ricerca pertinenti per i quali si desidera che la pagina venga classificata. Aiutano a mostrare ai motori di ricerca e agli utenti che i tuoi contenuti sono pertinenti alla loro ricerca.
È buona norma incorporare le parole chiave nel corpo del contenuto e nelle seguenti posizioni quando risulta naturale:
- Tag titolo: Il titolo della pagina HTML che può apparire nelle SERP
- Meta description: Il riassunto della pagina HTML che può apparire nelle SERP
- Tag H1: L'elemento HTML che contiene il titolo della pagina
- Tag di sottotitoli: Tag HTML che contengono sottotitoli (H2, H3, ecc.)
- Testo alternativo: Descrizioni delle immagini HTML
- URL slug: La parte univoca dell'indirizzo della pagina web
È importante anche evitare il keyword stuffing, ovvero forzare l'inserimento di parole chiave dove non servono, perché Google la considera una pratica spam. La violazione delle norme antispam di Google può comportare una penalizzazione che danneggia la tua visibilità nelle ricerche.
SEO off-page
La SEO off-page si riferisce alle azioni che puoi intraprendere al di fuori del tuo sito web per migliorarne la visibilità nelle ricerche.
Di solito comporta la link building, ovvero il processo di ottenere link al tuo sito da altri siti web di alta qualità.
Questi link sono chiamati backlink e possono aiutare la tua SEO segnalando che il tuo sito web è utile e affidabile.

Altre tattiche off-page come la gestione dei social media, la gestione della reputazione online e l'email marketing possono indirettamente apportare benefici alle tue attività SEO, aumentando la consapevolezza e il coinvolgimento nei confronti del brand.
SEO tecnica
La SEO tecnica consiste nel migliorare gli aspetti tecnici del tuo sito web per aumentarne la visibilità nei risultati di ricerca.
L'aspetto più importante della SEO tecnica è garantire che i motori di ricerca possano scansionare e indicizzare correttamente il tuo sito web. Ciò potrebbe comportare:
- Utilizzo dei meta tag robot e robots.txt per controllare il comportamento dei bot dei motori di ricerca
- Creazione di una sitemap XML per aiutare i motori di ricerca a comprendere la struttura del tuo sito
- Creazione di link interni per aiutare i robot di ricerca e gli utenti a navigare nel tuo sito
Dopo aver verificato la corretta scansione e indicizzazione, concentrati su fattori che incidono sull'esperienza utente, come la velocità della pagina, la sicurezza del sito web e la compatibilità con i dispositivi mobili.
SEO delle immagini
L'ottimizzazione SEO delle immagini è il processo di ottimizzazione delle immagini sul tuo sito web per farle apparire più in evidenza nei risultati di ricerca e migliorare le tue prestazioni SEO complessive.
Ad esempio, l'ottimizzazione delle immagini può aiutarti a ottenere visibilità in questo modo:

Le tattiche SEO più comuni per le immagini includono:
- Ridimensionare e comprimere le immagini per migliorare la velocità di caricamento della pagina
- Aggiungere testo alternativo (descrizioni delle immagini HTML) per aiutare i motori di ricerca e gli utenti con lettori di schermo a capire cosa rappresentano le immagini
- Garantire che le immagini siano visivamente accattivanti e utili per il tuo pubblico
Secondo i dati di Semrush Sensor di settembre 2024, Google mostra le immagini nei primi 20 risultati per oltre la metà delle SERP statunitensi. Molti utenti vanno anche direttamente su Google Immagini.
Pertanto, la SEO delle immagini offre un'importante opportunità per aumentare il traffico verso il tuo sito web.
SEO per i video
La SEO per i video è il processo di creazione e ottimizzazione dei video per ottenere la massima visibilità nei risultati di ricerca. Tra questi rientrano i risultati sui motori di ricerca come Google e sulle piattaforme video come YouTube.

Le tattiche SEO più comuni per i video includono:
- Eseguire una ricerca di parole chiave di YouTube di per scoprire quali video cercano gli utenti
- Aggiungere parole chiave al titolo e alla descrizione del video
- Utilizzare il markup schema per aiutare i motori di ricerca a comprendere i video incorporati
SEO locale
La SEO locale è il processo di miglioramento della visibilità nei risultati di ricerca basati sulla posizione.
Ad esempio, quando qualcuno cerca "negozio di articoli per attività all'aperto vicino a me" o "negozio di articoli per attività all'aperto [CITTÀ]":

La SEO locale è importante se servi clienti in una zona specifica o se hai sedi fisiche che le persone possono visitare.
Uno dei fattori più importanti nella SEO locale è l'ottimizzazione del tuo profilo aziendale Google perché Google valuta e classifica i profili (piuttosto che le pagine web) nei risultati basati sulla mappa.

Altre tattiche includono:
- Inserire la tua attività nelle directory online
- Incoraggiare e rispondere alle recensioni di Google
- Pubblicare contenuti localizzati sul tuo sito web
Come iniziare con la SEO
Per comprendere la SEO e il suo funzionamento, è necessario metterla in pratica. Ecco come iniziare:
Eseguire un audit di SEO tecnica
Se i motori di ricerca non riescono a scansionare o indicizzare correttamente il tuo sito, tutti gli altri sforzi potrebbero essere vani. Quindi è intelligente iniziare con un audit di SEO tecnica.
Inserisci il tuo dominio nello strumento Site Audit di Semrush e clicca su "Inizia Audit".

Crea o accedi al tuo account gratuito (che ti consente di controllare fino a 100 pagine al mese). Quindi, segui i passaggi per configurare il tutto.
Lo strumento controllerà il tuo sito per individuare oltre 140 problemi.
Una volta che il tuo audit è pronto, clicca sul numero nella sezione "Errori":

Questi sono i problemi SEO più gravi del tuo sito.
Fai clic su "Perché e come correggere" per maggiori informazioni su ciascuno di essi. Usa il pulsante "Invia a..." per creare attività per il tuo team nel tuo strumento di gestione progetti o CRM.

Dopo aver risolto i problemi, esegui nuovamente il controllo per verificare che tutto funzioni correttamente.
Dovresti anche notare un miglioramento del punteggio relativo allo stato del tuo sito.
Fai una ricerca di parole chiave
La ricerca di parole chiave è il processo di scoperta dei termini di ricerca utilizzati dal tuo pubblico di destinazione.
È importante perché ti dice cosa vogliono questi utenti. Anche usare le parole chiave in modo efficace può aiutarti a ottenere un posizionamento più alto.
Un modo per trovare le parole chiave è utilizzare lo strumento Keyword Magic Tool di Semrush. Inserisci un termine iniziale generico correlato alla tua attività, scegli il tuo Paese e clicca su "Cerca".

Lo strumento raccoglierà parole chiave a "Corrispondenza generica" che contengono la parola chiave iniziale o una sua variante simile.
Consigliamo ai principianti SEO di filtrare le parole chiave con un punteggio di difficoltà basso (KD%).
In questo modo:

Perché concentrarsi su parole chiave con un basso KD%?
Più bassa è la percentuale KD, più debole è la concorrenza degli altri siti. Ciò rende più facile raggiungere un posizionamento organico elevato.
Questo è particolarmente importante quando si è alle prime armi con la SEO.

Puoi anche utilizzare queste metriche per le parole chiave per identificare le migliori opportunità di parole chiave:
- Intento: Tipo di intento di ricerca dietro la parola chiave. Può essere informazionale, navigazionale, commerciale o transazionale. Indica che tipo di contenuto sta cercando l'utente tipico.
- Volume: Volume di ricerca delle parole chiave, ovvero il numero medio di ricerche su Google ogni mese, secondo i nostri dati.
- Tendenza: Come sono fluttuati i volumi di ricerca effettivi negli ultimi 12 mesi. Questo può aiutarti a capire se una parola chiave è stagionale, se la sua popolarità è in calo o in aumento.
- SF: Numero di tipi di funzionalità SERP presenti. Fai clic sul numero per vedere di quali si tratta e ottenere informazioni sull'intento di ricerca, oppure fai clic sull'icona per visualizzare tu stesso la SERP.

Quando trovi le parole chiave che vuoi usare come target, salvale con il pulsante "+".

Crea contenuti di qualità
Per ottenere un posizionamento elevato per le tue parole chiave target, devi creare contenuti di qualità, ovvero contenuti accurati e originali che soddisfino l'intento di ricerca.
Ad esempio, le persone che cercano "miglior [TIPO DI PRODOTTO]" in genere cercano consigli, recensioni e confronti sui prodotti che li aiutino a decidere quale prodotto specifico acquistare.
I marchi di alto livello affrontano questo intento conducendo test approfonditi e condividendo i risultati in un post di blog ben scritto e ben presentato:

Queste pagine sono ottimizzate anche per la ricerca.
- La parola chiave appare solitamente nel tag del titolo, nel tag H1, nel corpo del contenuto e nello slug dell'URL
- I link interni dovrebbero puntare ad altre pagine pertinenti del sito
- Il markup di schema può aiutare i motori di ricerca a comprendere l'articolo
Crea backlink
Quando un altro sito rimanda al tuo URL, significa che la tua pagina o il tuo sito sono utili e affidabili.
Ecco perché Google prende in considerazione i backlink quando classifica i risultati di ricerca.
Puoi iniziare a costruire la tua reputazione con il Link Building Tool di Semrush.
Lo strumento identifica le opportunità di link building, ovvero i siti che potrebbero linkare al tuo sito, in base alle tue parole chiave target e ai tuoi concorrenti. Assegna a ciascuna opportunità una valutazione basata su:
- I potenziali vantaggi derivanti dall'ottenimento del link: I link provenienti da domini pertinenti e di alta qualità tendono ad avere più peso.
- La difficoltà prevista nell'acquisizione del link: Alcuni siti forniscono backlink più facilmente di altri.

Lo strumento ti aiuta quindi a inviare email di sensibilizzazione alle tue opportunità e a monitorare i backlink che acquisisci.

Tieni traccia delle tue prestazioni
Tieni traccia delle prestazioni SEO per vedere se i tuoi sforzi stanno dando i loro frutti. Quindi, apporta le modifiche necessarie in base a ciò che hai imparato.
Per prima cosa, importa le tue parole chiave target nello strumento Tracking della posizione di Semrush.
Lo strumento ti consente di monitorare la tua visibilità organica complessiva, dove il 100% indica un posizionamento elevato per tutte le parole chiave e lo 0% indica un posizionamento fuori dalle prime 100 posizioni per tutte le parole chiave.

Fornisce inoltre una ripartizione completa delle classifiche per ogni parola chiave.

Puoi registrarti per ricevere avvisi su importanti cambiamenti nella classifica.
Imposta Google Analytics 4 (o uno strumento di analisi alternativo) per monitorare metriche SEO come traffico organico e conversioni.

Ricorda che potrebbero volerci settimane o mesi per vedere i risultati dei tuoi sforzi. Prenditi il tempo necessario prima di cambiare strategia.
Continua ad imparare la SEO
Praticare la SEO è il modo migliore per continuare il tuo percorso di apprendimento e potrebbe rivelarsi fondamentale per aumentare i ricavi del tuo sito web.
Prima di iniziare, assicurati di creare ed esplorare il tuo account Semrush gratuito.
Offre accesso a strumenti SEO leader di mercato e a una vasta gamma di risorse utili, tra cui corsi SEO.