I migliori consigli, trucchi e strumenti per creare Sitemap XML

Kevin Indig

Apr 21, 20208 min read
I migliori consigli, trucchi e strumenti per creare Sitemap XML

Nelle mie prime settimane ad Atlassian, cercavo un modo rapido per ottenere una posizione più forte all'interno dell'azienda e chiarire quanto la SEO fosse importante. Quindi, controllai il nostro sito web principale, scoprendo che non aveva una Sitemap XML. Che facile vittoria mi attendeva!

Andai quindi dagli sviluppatori per chiedere loro di attivarla nel CMS. Con mia sorpresa, mi dissero che non era possibile. Ero sconcertato.

Dopo aver riflettuto un po', mi ricordai che Screaming Frog ha una funzione per le sitemap XML, ed è così che ho creato la mia.

Google se la mangiò in pochi secondi e nei giorni seguenti sperimentammo un notevole impatto sul nostro traffico.

La morale della storia è che le sitemap XML sono importanti ma spesso sottovalutate.

Cosa sono le Sitemap XML e perché è necessario averne una

Le sitemap XML sono mappe digitali che aiutano Google a scoprire pagine importanti sul tuo sito e la frequenza con cui vengono aggiornate.

Google afferma sulla sua pagina del centro assistenza:

Una sitemap indica al crawler dei motori di ricerca quali file ritieni siano importanti nel tuo sito e fornisce anche informazioni preziose su questi file: ad esempio, per le pagine del tuo sito, quando la pagina è stata aggiornata per l'ultima volta, con quale frequenza viene aggiornata la pagina ed eventuali versioni alternative della pagina in altre lingue.

Grazie alle sitemap XML, quindi, Google eseguirà la scansione delle pagine web del tuo sito in modo molto più efficace.

Secondo Gary Illyes, le sitemap XML sono la seconda fonte di URL più importante scansionata da Googlebot, dopo i collegamenti ipertestuali e gli URL precedentemente rilevati. Hanno quindi un’importanza enorme e non vanno sottovalutate!

Ogni sito Web deve essere provvisto di una Sitemap XML. Sono particolarmente importanti per:

  • Grandi siti

  • Nuovi siti

  • Siti con molte pagine orfane

  • Siti che utilizzano molte immagini e video

Mentre il robots.txt ti aiuta a escludere parti del tuo sito dai ranking dei motori di ricerca, le Sitemap XML fanno il contrario: aiutano i motori di ricerca a scoprire nuove pagine, anche quando non sono linkate dal sito principale.

Google ha iniziato a utilizzare le Sitemap XML nel 2005 e poco dopo è stato affiancato da motori di ricerca come MSN o Yahoo. Al giorno d'oggi, i search engines le usano per molto più che la semplice scoperta di URL.

Non confonderle con le sitemap HTML. Le sitemap XML non sono visibili ai visitatori, ma solo a Google e ai SEO che desiderano consultare pagine importanti della concorrenza. Le sitemap HTML sono liste (a volte ben ordinate) di link interni che passano PageRank dalla homepage a pagine importanti: fungono da hub di scansione (crawl hubs) e facilitano la navigazione degli utenti. Sì, dovresti averle entrambe.

Le Sitemap sono disponibili in file XML, un formato che Google può analizzare rapidamente per trovare nuovi URL. Il formato XML - eXtensible Markup Language - è leggero, efficiente in termini di dati, indipendente dalla piattaforma ed è stato sviluppato per l'archiviazione dei dati. 

Il modo più semplice per verificare se il tuo sito web ha una Sitemap è cercarla in Google Search Console o in Bing Webmaster Tools sotto "Sitemap". La maggior parte dei motori di ricerca, come Google o Bing, cerca la voce (o più voci) "Sitemap: <sitemap_location>" nel file robots.txt del tuo sito.

In alternativa, puoi anche eseguire il ping della tua Sitemap direttamente su Google, Baidu, Bing e Yandex.

come verificare se il tuo sito ha la sitemap xml su Bing webmaster toolsSitemap XML in Bing Webmaster Tools. 1: rapporto Sitemap. 2: aggiunta di nuovi percorsi per sitemap. 3: sitemap esistenti che Bing ha trovato. 

come trovare la sitemap su Google search consoleSitemap XML in Google Search Console. 1: rapporto Sitemap. 2: aggiunta di nuovi percorsi per sitemap. 3: sitemap esistenti che Google ha trovato. 

Requisiti minimi per l'utilizzo di una Sitemap XML

Affinché le tue Sitemap XML funzionino in modo ottimale, devi soddisfare alcuni standard. Una Sitemap XML dovrebbe:

  • Contenere solo URL canonici con codice di stato 200.

  • Includere fino a 200.000 URL per sitemap e fino a 50.000 sitemap per Indice sitemap.

  • Fare riferimento al robots.txt.

  • Essere codificata in BUTF-8.

  • Essere compressa in formato .gz.

  • Non essere più grande di 50 MB o contenere 50.000 URL (quello che raggiungi per primo).

Ma c’è di più, qualcosa che puoi e dovresti fare per ottenere il massimo dalle sitemap XML: puoi segnalare a Google quali URL sono importanti includendo solo le pagine importanti nelle sitemap XML e aggiornandole spesso.

La maggior parte dei CMS ha una funzione per aggiornare automaticamente le sitemap quando viene creato un nuovo URL o cambia una pagina esistente. Per Google, la frequenza di aggiornamento della sitemap e il tag lastmod delle pagine possono essere un segnale di freschezza. Questo incide nei posizionamenti a seconda della pagina e dal contesto.

Pensa a una sitemap XML come a una mappa della città per turisti in vacanza: il tuo sito web è la città e Google il turista (ecco perché parliamo di site map). Nella tua mappa devi assicurarti di includere solo gli edifici importanti, non tutti gli indirizzi della città. Ecco perché le pagine non importanti non dovrebbero essere incluse; un esempio di pagine non necessarie per la tua sitemap sono quelle con la tua politica sulla privacy o la pagina Chi siamo. Sebbene queste pagine debbano essere indicizzate e comparire nei risultati di ricerca, non è necessario sottoporle a una continua scansione dei crawler.

Suggerimenti per Sitemap XML di siti di grandi dimensioni

Per vincere la partita delle sitemap devi fare molto di più che soddisfare i requisiti standard.

I siti di grandi dimensioni come le piattaforme di notizie, ad esempio, dovrebbero utilizzare Indici sitemap, che contengano (fino a 50.000) sitemap normali e non dovrebbero essere più pesanti di 50 MB. Sono come la nave madre delle sitemap XML che trasporta molte sitemap più piccole. I siti di grandi dimensioni ne hanno bisogno perché non possono rientrare in una singola sitemap. Non dovresti cercare di far stare tutto in una singola sitemap.

Puoi ottenere il massimo da queste sitemap strutturandole per tipo di pagina o argomento. In pratica, dovresti creare sitemap XML dedicate per sottodirectory o modello di pagina per comprendere i problemi tecnici e di indicizzazione del tuo sito.

file sitemap xml dedicati

Come creare sitemap per contenuti speciali

Esistono sitemap XML specializzate per scopi specifici. I siti che operano fortemente attorno ai rich media (pensa a Pinterest o YouTube) beneficiano molto delle sitemap di immagini o video. Gli editori dovrebbero avere sitemap per le notizie.

Le sitemap di immagini aumentano le possibilità del tuo sito di essere trovato nella ricerca di immagini di Google.

Non è necessario disporre di una sitemap immagine dedicata; puoi anche utilizzare le estensioni di immagine nella tua normale Sitemap.

Ecco come appaiono le estensioni di immagine (specifiche XML):

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<urlset xmlns="http://www.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9"
xmlns:image="http://www.google.com/schemas/sitemap-image/1.1">
<url>
<loc>http://example.com/sample.html</loc>
<image:image>
<image:loc>http://example.com/image.jpg</image:loc>
</image:image>
<image:image>
<image:loc>http://example.com/photo.jpg</image:loc>
</image:image>
</url>
</urlset>

Le sitemap video funzionano secondo lo stesso principio: crea e invia la sitemap dedicata o aggiungi le estensioni a quella normale:

<url>
<loc>https://example.com/mypage</loc>
<video> ... information about video 1 ... </video>
</url>

Ma fai attenzione ai metadati che aggiungi alle sitemap o alle estensioni video. 

Google afferma che:

Google potrebbe utilizzare il testo sulla pagina di destinazione del video anziché il testo fornito nella sitemap se il testo della pagina viene ritenuto più utile delle informazioni nella sitemap.

Qui si fa riferimento al testo di descrizione del video. Oltre a una descrizione, puoi fornire a Google una miniatura, la durata del video, il rating, e molto altro (l’elenco completo dei meta-dati Sitemap XML video). Per i siti che fanno largo uso di video, questo ha sicuramente senso. Per tutti gli altri, è facoltativo.

Le sitemap per le notizie sono diverse in quanto dovresti sempre avere una sitemap XML separata per le notizie. Google non consiglia (o offre) estensioni in questo caso. Le sitemap per le notizie aiutano Google a scoprire e classificare nuovi articoli, il che è particolarmente impegnativo nel settore dell'editoria perché produce molti contenuti. Anche se Google afferma che gli editori con sitemap per le notizie non sono favoriti, aiuta a ottenere più velocemente il posizionamento delle notizie calde in Google News.

Le sitemap per le notizie devono soddisfare requisiti speciali:

  • Includi articoli non più vecchi di 2 giorni.

  • Non aggiungere più di 1000 nuove voci alla volta a una sitemap esistente.

  • Aggiorna sitemap esistenti per gli aggiornamenti degli articoli.

Puoi anche utilizzare le sitemap XML per definire e indicare determinati meta-tag a Google. Un esempio è hreflang, che puoi aggiungere come un'estensione a una sitemap (linee guida complete):

<url>
<loc>http://www.example.com/english/page.html</loc>
<xhtml:link
 rel="alternate"
 hreflang="de"
 href="http://www.example.com/deutsch/page.html"/>
<xhtml:link
 rel="alternate"
 hreflang="de-ch"
 href="http://www.example.com/schweiz-deutsch/page.html"/>
<xhtml:link
 rel="alternate"
 hreflang="en"
 href="http://www.example.com/english/page.html"/>
</url>

Google ignora l'attributo di priorità nelle sitemap XML ma presta attenzione a lastmod, secondo John Mueller. Google determina la priorità delle tue pagine da solo, probabilmente per popolarità e autorità. Lastmod, tuttavia, è un tag che indica quando l'URL è stato modificato l'ultima volta, il che è davvero interessante per Google.

XML Sitemap Generator: strumenti per generare sitemap per il tuo sito

La maggior parte dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) include funzioni preconfezionate che permettono che la sitemap XML venga generata automaticamente. Ma alcuni non lo fanno e, in questo caso, devi utilizzare uno strumento di terze parti.

I migliori generatori di Sitemap

Queste sono le mie scelte personali per i generatori di sitemap XML.

Nome

Prezzo

Limite

Funzionalità

Prova gratuita

Slickplan

$8.99/mese

n/a

  • Sistema Drag and drop

  • Inserimento pagine personalizzate

  • Importa file di testo

  • Clonazione

  • Modifica di più dati contemporaneamente

  • Altamente personalizzabile

  • Autorizzazioni utente

  • Custom branding

30 giorni

Dynomapper

$40/mese

200K URLs per crawl

  • Monitora gli URL nelle Sitemap in Google Analytics

  • Altamente personalizzabile

  • Inserimento pagine personalizzate

  • Gestione del flusso di lavoro

  • Tag URL

  • Filtro Sitemap

  • Autorizzazioni utente

  • Custom branding

14 giorni

Writemaps

$14.99/mese

n/a

  • Personalizzabile

  • Gruppi personalizzabili

  • Sistema Drag and drop

3 sitemaps gratuite

Screaming Frog

Gratis fino a 500 URLs

£149.00/anno

n/a

  • Non è stato creato appositamente per le sitemap XML, ma è una buona soluzione in caso di restrizioni tecniche

n/a

Powermapper

$49/mese

15K pagine

  • Non è stato creato per le sitemap XML ma può esportare un feed in formato XML

30 giorni

XML Sitemaps

$4.99 per 1K pagine

$189.99 per 1.5m pagine

1,5m pagine

  • Sitemap immagini e video 

  • Notifiche Email 

  • App Mobile

  • Rileva link rotti

Gratis per 500 pagine

I migliori plugin Wordpress per creare Sitemap

Nome

Prezzo

Limite

Funzionalità

Valutazioni

Simple Wp Sitemap

Gratuito

n/a

  • Sitemap HTML e XML

  • Sitemap dinamiche

4.4/5

33 recensioni

Google Sitemap by BestWebSoft

Gratuito

n/a

  • Supporto Hreflang

  • Personalizzabile

4.3/5

112 recensioni

Google XML Sitemaps

Gratuito

n/a

  • Sitemap dinamiche

  • Personalizzabile

4.9/5

2090 recensioni

Yoast SEO

Gratuito (disponibile versione premium)

n/a

  • Sitemap base e dinamiche

4.9/5

26,745 recensioni

WordPress XML Sitemap Plugin

Gratuito

n/a

  • Altamente personalizzabile

n/a

All in One SEO Pack

Gratuito

n/a

  • Sitemap base e dinamiche

4.4/5

449 recensioni

XML Sitemap & Google News

Gratuito

n/a

  • Sitemap base e dinamiche

  • Personalizzabile

  • Aggiorna lastmod automaticamente

4.4/5

59 recensioni

Per approfondire leggi il post: Come creare una sitemap su un sito realizzato con Wordpress

Hai altri suggerimenti per creare file Sitemap XML? Conosci altri strumenti per farlo?

Facci sapere nei commenti.

Share