Cos'è il Content Marketing?

Ashley Segura

Jun 15, 20215 min. di lettura
Cos'è il Content Marketing

Al giorno d'oggi, non si può parlare di pubblicità digitale senza che il content marketing entri nella conversazione. La popolarità dell'argomento online ci dice che si tratta di un pezzo vitale del puzzle del marketing, ma non sempre è chiaro cosa significhi content marketing.

Che cos'è il Contenuto?

Per capire il content marketing bisogna aver chiaro che con contenuto non si intende solo la parola scritta. 

Il contenuto è praticamente tutto ciò che viene visualizzato nella pagina. Il contenuto è ciò di cui è fatto Internet e su cui è costruito l'intero mondo dei social media. L'elemento principale che rende il contenuto tale è che non è esplicitamente progettato per essere marketing. 

È informativo, divertente, e a volte è persino condivisibile. Ma non sempre corrisponde a quello che consideriamo come marketing tradizionale.

Mentre il marketing mira a vendere un articolo promuovendolo direttamente - con discussioni approfondite su quanto sia davvero fantastico il Widget 3.0 e su come cambierà completamente la tua vita - il content marketing spesso mira a educare o intrattenere un potenziale cliente alla fedeltà al marchio. 

Non è un segreto che i potenziali clienti che utilizzano il tuo sito Web per ottenere informazioni torneranno anche in seguito per acquistare ciò che vendi se confidano che tu sappia di cosa stai parlando.

Quando si può parlare di un buon Content marketing?

Il miglior content marketing è genuinamente disinteressato. Non vende o promuove apertamente nessun prodotto. Fornisce semplicemente informazioni utili in un formato di facile comprensione per un pubblico desideroso di saperne di più sull'argomento. È disponibile in molte forme e dimensioni, tra cui:

Blog

I blog sono uno dei formati più popolari di content marketing. Non solo ti permettono di connetterti veramente con il tuo cliente e dimostrare le tue conoscenze su un determinato argomento, ma i blog vivono sulle SERP per molto tempo (se giochi bene le tue carte). I blog ti offrono diversi modi per dare visibilità alla tua attività, inclusa la raccolta di link in entrata e un ottimo materiale per alimentare i tuoi account social.

Newsletter

Le newsletter, sia cartacee che digitali, ricordano con regolarità che la tua attività esiste ancora e che non sei solo un pozzo di conoscenza tra tanti. Dopotutto, perché qualcuno dovrebbe impazzire facendo ricerche estenuanti su un argomento quando sa che tu gli consegnerai tutto ciò di cui ha bisogno in un pacchetto ben confezionato? Sia che tu offra un servizio o un prodotto, newsletter ben progettate e realizzate sono un modo molto efficace per rimanere in primo piano (e arrivare sempre nella casella di posta principale).

Video

I video possono attirare molta attenzione in poco tempo, ma la loro efficacia dipenderà principalmente dal tuo pubblico e dall'argomento di cui ti occupi. Alcune persone detestano i contenuti video, sia perché tendono a navigare su Internet dal lavoro, sia perché semplicemente odiano il sonoro proveniente dai loro telefoni. Altre persone amano i contenuti video e li cercano. Usa questo formato come una via di mezzo. Se il tuo brand può trarre vantaggio dai video, usali liberamente, ma assicurati di fornire didascalie e un riepilogo, in modo che le persone possano apprezzare appieno il tuo contenuto video, non importa dove si trovino. Anche le trascrizioni possono aiutare alcuni utenti.

App

Non si parla abbastanza delle app come content marketing, ma si dovrebbe. Sebbene possano essere fonte di confusione per la ricerca, hanno il potenziale per creare un significativo riconoscimento del marchio. Immagina che la tua azienda specializzata in widget abbia deciso di lanciare un'app che contiene molti piani per creare progetti straordinari con i widget del marchio Widget. I fan dei widget di tutto il mondo si rallegrerebbero; cercherebbero nella tua app modi nuovi ed entusiasmanti per utilizzare il loro prodotto preferito e tu vedresti un aumento delle vendite, mentre le persone si sfidano a essere migliori e più creative con il tuo prodotto.

Quasi tutto può essere contenuto, a patto che tu non imponga immediatamente una vendita alla persona a cui ti rivolgi. Il content marketing è la vendita discreta che riscalda gradualmente un visitatore. È una tecnica di marketing ninja che chiede educatamente alle persone se desiderano saperne di più sul tuo prodotto/servizio.

Suggerimento professionale: aggiungi qualcosa alla conversazione

Se stai considerando di usare il content marketing, devi avere ben chiaro che non ti starai facendo alcun favore semplicemente rigurgitando contenuti sottilmente velati che qualcun altro ha creato. Non basta creare contenuti; devi creare qualcosa di utile e nuovo. 

Ci sono un migliaio di idraulici là fuori che scrivono sulla riparazione di rubinetti che perdono, quindi il tuo contenuto deve essere speciale per emergere.

Il vero trucco per il content marketing, il grande segreto, il biglietto d'oro per il tuo mercato, è fare qualcosa di diverso. Non deve essere necessariamente qualcosa di enorme; puoi scrivere in un modo più divertente e approfondito, entrando a fondo nel tuo argomento prima di scriverci sopra, in modo che ciò che hai da dire abbia un vero valore per il tuo lettore o spettatore.

Il trucco, insomma, è essere entusiasmanti e freschi. Si tratta di aggiungere qualcosa alla conversazione. Nessuno vuole condividere con un amico contenuti che ha già visto da dieci brand diversi.

In altre parole, apporta valore! E se hai bisogno di assistenza per sviluppare un piano solido, puoi usare la Piattaforma di Content marketing per aiutarti a creare una strategia di contenuti vincente.

… Ma con una strategia

Nonostante la natura aperta del content marketing, non puoi farlo in modo casuale. C'è un ordine preciso nelle cose, o dovrebbe esserci. Devi avere un piano. 

Proprio come con qualsiasi tipo di campagna di marketing, devi fornire contenuti in modo sensato e coerente con gli altri contenuti che hai creato in passato e che creerai in futuro. Il tuo contenuto deve avere un senso ed essere parte di qualcosa di più grande.

Se, ad esempio, vendi widget ipercomplessi, dovrai assicurarti che ogni progetto sia unico e che non si sovrappongano tra loro. Questo vale doppiamente per i blog o altri contenuti web, perché troppi contenuti simili fanno molto poco per te nelle SERP (e annoiano il tuo pubblico potenziale).

Un piccolo brand potrebbe tracciare le attività di base in un foglio di calcolo o in un altro semplice documento. Per progetti più grandi e ambiziosi, invece, uno strumento come la Piattaforma di Content Marketing di SEMrush può semplificare il processo. Non solo puoi usarla per sviluppare un piano editoriale con tutto il tuo team, ma può aiutarti ad ottimizzare i tuoi contenuti, trovando ciò che funziona con il tuo pubblico, così come quello che invece non va bene. 

Condividi
Trova idee per le parole chiave in pochi secondi

Migliora i risultati SEO con una potente ricerca di parole chiave

Strumento gratuito per la ricerca di parole chiave

Author Photo
Ashley is the CoFounder of TopHatContent and TopHatSocial, two agencies located in Los Angeles, CA. Speaking both internationally and throughout the US, Ashley regularly teaches workshops and speaks at conferences like Pubcon, BrightonSEO, SearchLove, Digital Summits, Retail Global, and the prestigious SMS Sydney. Ashley has also co-authored the best-selling book “The Better Business Book V.2” and is a contributing writer to industry blogs such as Search Engine Journal and AuthorityLabs.