Author Photo

Riccardo Mares

Riccardo nella SEO ne ha viste di cotte e di crude su diverse tipologie di siti web: dal B2B al B2C, dai web site di annunci agli e-Commerce, dai siti di hotel a quelli sul travel, dai blog ai portali editoriali con centinaia di migliaia di pagine. È Search Engine Manager presso Studio Cappello e autore di “Mamma, posso spiegarti: lavoro nel web”

Autore

article illustration
Ricerca keyword8 min. di lettura

Analisi keyword: un passo avanti

L‘analisi delle keyword è un processo delicato che tutti vorremmo svolgere in modo automatico, con uno strumento che fa tutto da solo, ma la componente umana è ancora oggi davvero consistente. Semrush riesce a offrire un’ampia gamma di strumenti (SEO Toolkit) per supportarci nella ricerca di nuovi lemmi. Gli strumenti a disposizione sono stati suddivisi in due famiglie: SEO Competitive Research e SEO Keyword Research.

article illustration
SEO5 min. di lettura

Dati Strutturati: perché non puoi farne a meno

I dati strutturati sono una modalità di scrittura del HTML che consente ai webmaster di pubblicare contenuti in modo codificato. Non sono un fattore di rank DIRETTO ma sono fondamentali perché ti danno la certezza che il tuo messaggio arrivi in modo corretto al destinatario (i motori di ricerca) e perché ti permettono di accedere al meraviglioso mondo dei Rich Snippet.

article illustration
SEO5 min. di lettura

Come differenziare una strategia SEO per desktop e mobile

La strategia SEO di un sito web dovrebbe essere pensata per desktop o per mobile? Su quali dati ragionare per capire la situazione attuale? Secondo StatCounter il mobile è in netto vantaggio per quantità di pubblico e i dati di Criteo ci dicono che l‘importo medio degli acquisti da mobile ha già superato quello da desktop. È quindi giunta l’ora di lavorare solo per il mobile? E la versione AMP? È obbligatoria?

article illustration
Marketing6 min. di lettura

Come scegliere un dominio web

La scelta di un nome a dominio è uno dei passi fondamentali nella vita di un sito web. Deve innanzitutto tener conto delle linee guida del brand, essere facile da memorizzare, unico e tematizzato. Tra gli altri elementi da tenere in considerazione ci sono: la storia del dominio, i backlink e alcune questioni SEO. Vediamo nel dettaglio cosa valutare prima di acquistare un dominio web su cui sviluppare la propria attività.

article illustration
SEO5 min. di lettura

Consulente SEO? Non sbagliare l’impostazione del brief

Per un consulente SEO, il ruolo del brief col cliente è centrale e assume funzioni di coordinamento strategico e monitoraggio. La consulenza deve essere approfondita, partendo dalla condivisione dei valori del cliente, per arrivare alla definizione degli intenti di ricerca. Un consulente SEO, prima di pianificare la strategia di posizionamento sui motori di ricerca della web di un cliente, deve conoscere approfonditamente il cliente stesso. Per questo motivo, il brief deve chiarire le seguenti questioni.