Marketing
Questa categoria contiene articoli e guide focalizzate su diversi aspetti del web marketing. Trova i migliori consigli e impara strategie e tecniche vincenti con i nostri approfondimenti.
L’unione fa la forza, non è solo un modo di dire: problemi che sembrano insormontabili si risolvono più facilmente se possiamo contare con l’aiuto di un collega o di un amico. Oggi 8 marzo, Festa della donna, voglio approfittarne per parlare di una formidabile forma di collaborazione professionale (ma in realtà non solo!): il networking.
Quante risorse ed energie impiega la tua azienda per trovare nuovi clienti? E se una parte la dirottaste nel rinsaldare i rapporti con tutti quei contatti che sono già clienti? I clienti vecchi, per lo più, sono anche clienti buoni ma fidelizzarli e mantenerli nel tempo non è affatto semplice. Vuoi migliorare il tasso di Customer Retention della tua azienda? Ho preparato 6 strategie di Customer Retention che fanno proprio al caso tuo!
Utilizzare un corretto tono di voce significa trovare, attraverso un processo di studio e analisi, il trait d’union che dona armonia alla comunicazione e fa percepire un‘azienda come una realtà vicina, con la quale si può comunicare senza troppe barriere. Qual è la miglior strategia per costruire un Tone of voice efficace? Ti spiego in 6 punti quella che utilizzo io.
Da dove cominciare per ottenere contenuti che vendono? Hai ottenuto elevati ritorni da minimi investimenti o stai disperdendo risorse in un progetto che stenta a dare risultati apprezzabili? Il ROI (ritorno d‘investimento) è un numero di cruciale importanza per misurare l‘efficacia del tuo Content marketing. Ecco qui di seguito 3 consigli per migliorare l‘efficacia delle tue attività di Content Marketing e i risultati attuali da subito.
Perché i consumatori hanno determinati comportamenti d‘acquisto? Partiamo da una piccola parte scientifica per capire quali sono gli impulsi che riceve il cervello umano e come vengono gestiti. Secondo il neurologo Paul Maclean facciamo i conti con “tre cervelli”, ognuno dei quali ha una diversa spinta. Al prevalere di uno o dell’altro si manifestano i comportamenti di acquisto.
Come ogni fine anno siamo pronti a fare le previsioni per il web marketing nel 2018, supportati dagli esperti del settore, che ci aiutano a interpretare le tendenze già visibili fin da quest’anno e che nei prossimi mesi saranno in primo piano. Cosa aspettarci dal 2018? Se a gennaio vuoi partire con il piede giusto scopri quali saranno i trend più importanti dell‘anno.