L'API Trends ti permette di inserire i dati grezzi di Semrush su traffico e pubblico direttamente nei tuoi sistemi, interfacce o fogli di calcolo interni. Ecco alcuni modi in cui puoi sfruttarla a vantaggio della tua attività:
- Per tenere d'occhio il mercato e i risultati dei tuoi concorrenti;
- Per valutare nuovi mercati e potenziali partner e opportunità di investimento;
- Per valutare rapidamente i lead;
- Per ottenere dati aggiuntivi sui potenziali clienti per il tuo team di vendita;
- Per potenziare la tua offerta di SaaS con i dati di Semrush.
L'offerta dell'API Trends ha due livelli:
- API Trends Base: Offre accesso ad ampi riepiloghi del traffico che includono le metriche del traffico del sito web e i dati sul comportamento degli utenti
- API Trends Premium: Offre tutto ciò che è incluso nell'API Trends Base più 16 tipi di dati aggiuntivi, che ti permetteranno di approfondire le dinamiche di mercato, le strategie dei concorrenti e i flussi di traffico web
Nota bene: oltre a questi due modelli, sono disponibili pacchetti e prezzi personalizzati contattando un rappresentante commerciale.
Piani di abbonamento all'API Trends
L'API Trends di Semrush prevede due piani di abbonamento in base al livello dei dati forniti:
- Trends Base: fornisce solo dati sul traffico e sul comportamento degli utenti.
- Trends Premium: fornisce dati sul traffico e sul comportamento degli utenti e anche 16 tipi di dati aggiuntivi.
API Trends Base
L'API Trends Base fornisce stime sul traffico e sul comportamento dei visitatori di un sito web. Questi dati includono le visite mensili, le visite uniche, le pagine per visita, la durata media della visita, la percentuale di traffico mobile rispetto a quello desktop, la frequenza di rimbalzo e la categoria di un dominio. Puoi estrarre questi dati per un massimo di 200 domini in una singola richiesta utilizzando i report di Riepilogo. Questi dati ti daranno un rapido sguardo al livello generale delle interazioni tra un sito web e i suoi visitatori.
API Trends Premium
L'API Trends Premium (tutti i dettagli nella documentazione dell'API) offre 16 report distinti oltre ai dati di Panoramica traffico dell'API Trends Base:
- Traffico giornaliero: Il volume di visitatori del sito web monitorato su base giornaliera.
- Traffico settimanale: Il volume di visitatori del sito web monitorato su base settimanale.
- Conversione di acquisto: La percentuale di visitatori che completa un'azione desiderata, come ad esempio un acquisto.
- Categorie di settore: I vari settori industriali da cui provengono i visitatori del sito web.
- Fonti di traffico: Il traffico del sito web suddiviso in diretto, referral, ricerca organica, ricerca a pagamento, social organico, social a pagamento, e-mail e annunci display.
- Destinazioni del traffico: Dove si dirigono gli utenti dopo aver visitato il dominio che stai esaminando.
- Traffico dei sottodomini: I sottodomini del sito web che sono responsabili dell'acquisizione della maggior parte del traffico.
- Traffico delle sottocartelle: Le sottocartelle del sito web che ricevono il maggior traffico.
- Distribuzione geografica: I paesi, le regioni o i subcontinenti da cui un sito web riceve la maggior parte dei visitatori.
- Pagine principali: Il numero di visualizzazioni di pagine uniche, visitatori unici, ingressi e fonti di traffico per le prime 1000 pagine di un sito in base al traffico.
- Ranking del traffico: Siti web principali nella località target per il periodo target ordinati per traffico.
- Insight sul pubblico: Domini visitati aggiuntivi, % di pubblico condiviso e pubblico condiviso per i domini che hai inserito.
- Distribuzione per età e sesso: Il numero e la percentuale di utenti di sesso maschile e femminile e la loro distribuzione per età.
- Distribuzione per dimensioni, reddito, istruzione e occupazione del nucleo familiare:
- Distribuzione per dimensioni del nucleo familiare: Una ripartizione del pubblico del dominio in base alle dimensioni del nucleo familiare.
- Distribuzione per reddito: Il numero e la percentuale di utenti con reddito basso, medio o alto.
- Distribuzione per educazione: Il numero e la percentuale di utenti che hanno conseguito una formazione post-laurea, universitaria, dell'obbligo o che non hanno conseguito il diploma scolastico.
- Distribuzione per situazione lavorativa: una ripartizione del pubblico del dominio in base allo stato lavorativo.
- Interessi del pubblico: Gli interessi principali del tuo pubblico target in base alle categorie di domini visitati.
- Preferenze sui social media: Le piattaforme social visitate più spesso dal pubblico del mercato.
Questi dati ti mostreranno dettagli più approfonditi sul traffico di un sito web, oltre a insight aggiornati grazie ai dati giornalieri e settimanali, consentendoti uno studio più completo del traffico di un dominio e punti di vista esclusivi sulle tendenze del traffico.
Puoi analizzare il traffico in base alla fonte (diretta, referral, ricerca organica, ricerca a pagamento, social organici, social a pagamento, e-mail e annunci display) e alla posizione geografica, compresi i principali siti di social network e motori di ricerca che inviano traffico a un sito. Questo ti indicherà l'origine principale del mercato di un dominio online.
I sottodomini ti daranno un'idea di come un dominio struttura il suo sito web per attirare i visitatori, mentre le destinazioni del traffico ti mostreranno quali sono i siti che queste persone visitano più spesso subito dopo il sito cercato.
Con tutte queste informazioni puoi creare una fantastica dashboard per studiare e confrontare i siti web, analizzare le loro strategie e reagire rapidamente alle attività dei concorrenti.
Come acquistare l'API Trends?
Se sei interessato puoi accedere alla nostra API Trends nella pagina "Dati sull'abbonamento". Vai in fondo alla pagina, scegli il tuo piano e clicca su "Acquista l'API Trends".*
*Ricorda che l'API Trends è disponibile solo per gli utenti Semrush a pagamento.
Dopo l'acquisto riceverai la tua chiave API via e-mail.
Puoi anche contattare sales@semrush.com in qualsiasi momento e ti forniremo un preventivo adatto alle tue esigenze.
Limiti dell'API Trends
L'API Trends viene offerta con un abbonamento trimestrale. Ogni mese i clienti ricevono 10.000 unità dell'API Trends, che vengono aggiornate mensilmente.
Questa API non utilizza le unità API associate alle API di Semrush standard include negli abbonamenti al Toolkit SEO di livello Business.
Puoi sempre aggiornare il tuo piano da Base a Premium o aumentare i tuoi limiti scegliendo l'opzione corrispondente nella pagina "Dati sull'abbonamento" e lasciando l'e-mail associata al tuo account Semrush.
Con cosa possono essere integrati i dati dell'API Trends?
I dati dell'API Trends possono essere facilmente integrati con:
- Software di business intelligence (come Tableau, Dundas BI, Domo, ecc.)
- Strumenti per la visualizzazione dei dati come Looker Studio
- Fogli di calcolo come Microsoft Excel
- Dashboard personalizzate
- Prodotti SaaS
- E molto altro!
La documentazione ufficiale dell'API Trends per gli sviluppatori e gli utenti finali è disponibile qui.
Domande frequenti
Per accedere all'API Trends dovrai acquistare un abbonamento a Semrush. Toverai le opzioni di abbonamento a Semrush nella pagina Piani e prezzi.
Per acquistare altre unità dell'API Trends, vai alla pagina Dati sull'abbonamento.
Se non hai accesso all'API Trends, contatta il team di vendita utilizzando il modulo di richiesta di informazioni sulle vendite e il team ti fornirà un preventivo adatto alle tue esigenze.