Abbiamo tradotto questo articolo dall'inglese. Clicca qui per leggere l'articolo originale. Se noti qualche problema con i contenuti, non esitare a contattarci all'indirizzo report-osteam@semrush.com.
Probabilmente hai già capito quanto sia utile apparire nelle risposte AI che compaiono in risposta alle richieste degli utenti in strumenti come ChatGPT e Perplexity.
L'acquisizione di visibilità tramite strumenti di intelligenza artificiale si chiama AI SEO ed è un'estensione della SEO tradizionale.
Di seguito, scoprirai esattamente in che modo la SEO tradizionale differisce dalla SEO basata sull'intelligenza artificiale, come e perché devi adattare le tue attività e come monitorare le prestazioni sia dei tuoi sforzi SEO che di quelli basati sull'intelligenza artificiale.
Qual è la differenza tra SEO tradizionale e SEO AI?
La SEO tradizionale si concentra sul miglioramento di un sito web per renderlo più visibile nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca, mentre la SEO AI si concentra sul miglioramento dei contenuti affinché appaiano nelle risposte generate dall'intelligenza artificiale da strumenti come ChatGPT, Gemini e le panoramiche AI di Google.
Hai bisogno sia di SEO che di SEO AI?
Sì, hai bisogno sia di SEO che di AI SEO per garantire che il tuo marchio sia visibile al tuo pubblico di riferimento sui motori di ricerca tradizionali e all'interno dei sistemi di intelligenza artificiale.
Le persone continuano a utilizzare quotidianamente i motori di ricerca tradizionali come Google e Bing. Infatti, le persone utilizzano solo Google per cinque trilioni ricerche all'anno, ovvero una media di circa 13,7 miliardi di query al giorno.
Ma i dati di Semrush suggeriscono che il traffico proveniente dai grandi modelli linguistici (LLM) supererà il traffico proveniente dalla ricerca organica tradizionale nel 2028. Ciò significa che è necessario ottimizzare anche le piattaforme di intelligenza artificiale insieme ai motori di ricerca tradizionali per mantenere la visibilità del marchio nel lungo periodo.

Inoltre, le interfacce dei motori di ricerca come Google e Bing sono ora un mix di risultati organici tradizionali (link blu e altre funzionalità SERP non basate sull'intelligenza artificiale ) e funzionalità basate sull'intelligenza artificiale come le panoramiche AI e i riepiloghi basati sull'intelligenza artificiale di Bing.
Ecco un esempio di riepilogo generato dall'intelligenza artificiale che appare per una query su Bing:

Inoltre, oltre alle esperienze di intelligenza artificiale dei motori di ricerca, le persone utilizzano sempre più spesso anche altri strumenti di intelligenza artificiale. Si stima che ChatGPT abbia 700 milioni utenti attivi settimanali.
Pertanto, dovresti ottimizzare le piattaforme di intelligenza artificiale insieme ai motori di ricerca tradizionali . Ciò consente di raggiungere un pubblico più ampio rispetto a quello raggiungibile con la sola ottimizzazione dei motori di ricerca tradizionale.
Cosa cambia realmente quando si integra l'intelligenza artificiale SEO nel proprio lavoro SEO?
L'integrazione dell'intelligenza artificiale SEO nelle attività SEO comporta innanzitutto un cambiamento di priorità.
Ecco un riepilogo delle principali attività SEO e dei loro equivalenti SEO basati sull'intelligenza artificiale:
| Compito | SEO tradizionale | Equivalente SEO AI |
| Ricerca | Trova le query che il tuo pubblico di destinazione digita su Google | Trova gli spunti di conversazione che il tuo pubblico di destinazione inserisce negli strumenti di intelligenza artificiale |
| Ottimizzazione on-page | Ottimizza i tag del titolo, le intestazioni e i link interni per le parole chiave target | Scrivi per una facile estrazione tramite intelligenza artificiale con risposte dirette e sezioni autonome |
| SEO tecnico | Ottimizzazione per la scansione, la velocità del sito, la compatibilità con i dispositivi mobili e l'indicizzazione | Esegui le stesse attività fondamentali assicurandoti anche che i crawler AI possano trovare e riprodurre i tuoi contenuti |
| Creazione di link | Crea backlink da domini pertinenti e di alta autorità | Condurre PR digitali per le menzioni del marchio (anche senza link) su siti di recensioni, directory, pubblicazioni di settore e forum |
| Misurazione | Tieni traccia delle classifiche, del traffico organico, del tasso di clic (CTR) e delle conversioni | Traccia menzioni AI, citazioni AI, volume di ricerca del marchio, quota di voce nelle risposte AI e analisi del sentiment |
Ricerca di parole chiave e pianificazione degli argomenti
L'intelligenza artificiale SEO prevede la mappatura di intere aree tematiche, anziché l'ottimizzazione per uno o più termini specifici.
Grazie alla natura conversazionale di strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT e Claude, gli utenti potrebbero suggerire loro un numero apparentemente infinito di varianti della tipica "parola chiave".
Inoltre, rispetto al targeting per parole chiave, il targeting rapido generalmente prevede stringhe di parole più lunghe.
Per illustrare la differenza di parole per query, ho analizzato tutte le parole chiave per cui il marchio di mangiatoie per animali Petlibro si posiziona tra le prime 10 su Google utilizzando lo strumento Organic Research di Semrush.

Dopo aver rimosso i duplicati (quando il sito classifica più pagine per la stessa parola chiave), Petlibro si classifica per 1.886 termini univoci. E la lunghezza media di queste parole chiave è quattro parole.

Dopo aver rimosso i prompt e i duplicati in lingue diverse dall'inglese, Petlibro mostra 625 risposte AI. La lunghezza media dei prompt per cui appare Petlibro è otto parole, ovvero il doppio della lunghezza media della parola chiave.
Con l'intelligenza artificiale SEO, spesso si prendono di mira termini più specifici rispetto alla SEO tradizionale. Pertanto, è fondamentale comprendere il tuo pubblico di destinazione e l'intento dietro la sua parola chiave o il suo messaggio.
Ottimizzazione on-page
L'ottimizzazione on-page per l'intelligenza artificiale SEO si concentra principalmente sul modo in cui scrivi i tuoi contenuti, utilizzando un linguaggio diretto e sezioni autonome che facilitano l'estrazione e l'utilizzo nelle risposte da parte dei sistemi di intelligenza artificiale.
Con la SEO tradizionale, l'ottimizzazione on-page prevede attività come il posizionamento delle parole chiave, i collegamenti interni e l'ottimizzazione delle immagini.
Uno dei post del blog di Petlibro che appare per le query e le richieste pertinenti sui filtri per fontane d'acqua fa un ottimo lavoro nell'usare un linguaggio chiaro e sezioni che hanno senso di per sé. Risponde immediatamente e direttamente alle domande chiave correlate, sotto le voci corrispondenti.

I sistemi di intelligenza artificiale estraggono porzioni di contenuto e le combinano con informazioni provenienti da altre fonti. Pertanto, ogni sezione deve avere senso anche senza il contesto delle altre parti della pagina.
Struttura non eccezionale:
"Come abbiamo detto prima, ci sono diversi approcci da prendere in considerazione per migliorare questa situazione. Esploriamo il prossimo fattore che influisce sulle prestazioni..."
Struttura migliore:
"Il tempo di caricamento di un sito web dipende da tre fattori: ottimizzazione delle immagini, tempo di risposta del server ed efficienza del codice. Ecco come funziona ciascuno di questi fattori:
Ottimizzare i tuoi contenuti affinché siano il più chiari e diretti possibile aumenta le probabilità che il tuo sito venga visualizzato nelle risposte AI e nelle funzionalità SERP basate sull'intelligenza artificiale, come le panoramiche AI di Google.
Monitora la tua presenza nelle panoramiche AI di Google andando allo strumento Ricerca organica , digitando il tuo dominio e cliccando su "Cerca".

Vai alla scheda “Posizioni”. Quindi fai clic su "Funzionalità SERP" > "Classifiche dominio" > "Panoramica IA".

Nel tempo, vedrai come appare il tuo dominio nelle panoramiche AI. Puoi scorrere verso il basso per vedere le parole chiave specifiche per cui appari nelle panoramiche AI.

Ottimizzazione tecnica
La SEO tecnica per l'intelligenza artificiale consiste principalmente nell'assicurarsi che gli LLM possano effettivamente visualizzare i tuoi contenuti. Ciò include assicurarsi di non bloccare i crawler AI o di fare troppo affidamento su JavaScrip.
Ciò significa che i siti web che utilizzano molto JavaScript potrebbero avere problemi di visibilità negli strumenti di intelligenza artificiale.
- Assicurarti che il tuo sito sia scansionabile e indicizzabile
- Impostazione di un file robots.txt
- Correzione di catene e loop di reindirizzamento
- Migliorare le metriche dei Core Web Vitals
- Implementazione di una struttura del sito intuitiva e ottimizzata per i motori di ricerca
- Utilizzo di HTTPS per la sicurezza
- Implementazione del markup dello schema
(Si tratta di attività che dovresti continuare a svolgere come parte della tua strategia SEO basata sull'intelligenza artificiale.)
Prima che gli strumenti di intelligenza artificiale possano analizzare i tuoi contenuti, devono essere in grado di accedervi. Ciò significa che non dovresti bloccare i crawler AI nel tuo file robots.txt , che ha un aspetto simile a questo:

Nel file robots.txt di esempio sopra, il sito in questione consente la scansione da strumenti di intelligenza artificiale come Claude e ChatGPT. Ma il sito non consente la scansione da Perplexity.
Utilizza lo strumento Site Audit di Semrush per verificare se stai bloccando gli strumenti di ricerca basati sull'intelligenza artificiale. Basta inserire il tuo dominio, seguire i passaggi di configurazione dell'audit e cercare il widget "Bloccato dalla ricerca AI".

Fai clic su uno qualsiasi dei numeri accanto ai crawler bloccati per vedere esattamente quali pagine stai dicendo loro di non scansionare.

Creazione di link e menzioni del marchio
Gli strumenti di intelligenza artificiale valutano le menzioni del tuo marchio sul web (anche quelle non collegate). Sebbene le menzioni del marchio possano essere utili anche con la SEO tradizionale, i motori di ricerca tendono a premiare i siti con molti link di alta qualità che puntano a loro.
Essere presenti in articoli di giornale, riassunti di esperti, siti di recensioni e pubblicazioni di settore ora ti garantisce il backlink (valore SEO tradizionale) e la menzione del marchio (valore SEO AI). Anche se la pubblicazione utilizza un link nofollow che rende il link stesso meno prezioso per la SEO, gli strumenti di intelligenza artificiale potrebbero comunque prendere in considerazione la menzione quando rispondono alle query degli utenti.
Ad esempio, ho chiesto all'AI Mode di Google quali marchi di abbigliamento sono etici. Uno dei consigli era Nudie Jeans.

Una delle fonti utilizzate da AI Mode per questa raccomandazione è stato un articolo del Guardian. Viene menzionato Nudie Jeans come un marchio che offre un programma di riparazione di indumenti. Ma non include un collegamento al sito web di Nudie Jeans.

Quindi, far menzionare il tuo marchio, anche senza ottenere un backlink, può aiutarti a migliorare la tua SEO AI.
Come monitorare le prestazioni SEO e SEO AI
Tieni traccia delle metriche tradizionali che contano ancora
Continua a monitorare le metriche SEO tradizionali come:
- Traffico organico per pagina: per vedere quali contenuti generano visite
- Classifica delle parole chiave: per scoprire i cambiamenti di posizione per i termini target
- Percentuale di clic (CTR): per misurare quanto sono accattivanti i titoli e le descrizioni che appaiono nei risultati di ricerca
- Tasso di conversione: per monitorare se il traffico si trasforma in lead o vendite
Utilizza Google Analytics per monitorare il traffico organico e le conversioni. E Google Search Console per monitorare CTR e classifiche fino a 1.000 termini.
Per monitorare i termini specifici che più ti interessano, usa il Position Trackingdi Semrush. Lo strumento mostra la visibilità complessiva delle parole chiave monitorate e fornisce una ripartizione a livello di parola chiave, inclusi i cambiamenti di posizione e traffico nel tempo.

Ulteriori letture: Monitoraggio SEO: parametri chiave per monitorare il tuo successo
Tieni traccia delle metriche importanti per l'ottimizzazione SEO basata sull'intelligenza artificiale
Per l'ottimizzazione SEO basata sull'intelligenza artificiale, monitora metriche come:
- Menzioni AI: con quale frequenza il tuo marchio viene menzionato nelle risposte AI
- Citazioni AI: con quale frequenza il tuo marchio viene citato come fonte nelle risposte
- Share of voice: quanto è visibile e prominente il tuo marchio negli strumenti di intelligenza artificiale rispetto ai tuoi concorrenti
- Sentimento: come gli strumenti di intelligenza artificiale descrivono il tuo marchio (ad esempio, in modo positivo o negativo)
Per monitorare le metriche SEO dell'IA, utilizza AI Visibility Toolkitdi Semrush.
La dashboard "Brand Performance" ti fornisce una ripartizione della quota di voce e del sentiment del tuo sito rispetto ai tuoi rivali. (È possibile controllare queste metriche su diverse piattaforme di intelligenza artificiale.)

La dashboard “Perception” evidenzia i punti di forza del marchio e le aree da migliorare. Si tratta di aree che influenzano il sentiment del tuo marchio negli strumenti di intelligenza artificiale.

La dashboard “Narrative Drivers” mostra i prompt relativi al tuo marchio. Puoi aggiungere filtri per concentrarti sui prompt in cui il tuo marchio risulta "Non presente" nella risposta e per i quali i tuoi rivali appaiono.

Monitora la visibilità del tuo marchio in questi prompt nel tempo per capire se i tuoi sforzi SEO basati sull'intelligenza artificiale stanno dando i loro frutti.
Domande frequenti
Come posso ottimizzare le panoramiche AI?
Per ottimizzare specificamente le panoramiche AI, inizia ogni sezione del tuo contenuto con una frase diretta che risponda alla domanda nel titolo o nell'intestazione. Assicurati inoltre che ogni sezione del tuo contenuto sia autosufficiente e abbia senso se estrapolata dal contesto più ampio dell'articolo.
La SEO tradizionale è morta?
No, la SEO tradizionale non è morta. I motori di ricerca tradizionali continuano a indirizzare il traffico verso i siti web e Google registra ancora cinque trilioni di ricerche all'anno. Sebbene sia probabile che il traffico di ricerca basato sull'intelligenza artificiale cresca, l'AI SEO si basa sulle fondamenta della SEO anziché sostituirle.
Qual è la tempistica del ROI per gli sforzi SEO basati sull'intelligenza artificiale?
La tempistica del ROI per gli sforzi SEO basati sull'intelligenza artificiale varierà a seconda delle ottimizzazioni apportate e della nicchia specifica.
L'intelligenza artificiale sostituirà i motori di ricerca tradizionali?
Probabilmente l'intelligenza artificiale non sostituirà i motori di ricerca tradizionali, almeno non completamente. La ricerca basata sull'intelligenza artificiale è in crescita, ma gli utenti preferiscono metodi di ricerca diversi a seconda del compito da svolgere. Ottimizzando entrambi gli aspetti, potrai catturare l'attenzione degli utenti in una gamma più ampia di comportamenti di ricerca.
Utilizza l'intelligenza artificiale SEO per aumentare la visibilità del tuo marchio
L'intelligenza artificiale SEO e la SEO tradizionale lavorano insieme. E una strategia completa mira ad acquisire visibilità nell'intero ecosistema di ricerca.
Se sei pronto a passare all'ottimizzazione SEO basata sull'intelligenza artificiale, usa AI Visibility Toolkit di Semrush per vedere dove appare il tuo marchio sugli strumenti di intelligenza artificiale e trovare idee per migliorare i risultati.