top brand influencer semrush - growth manager AT Gaetano Romeo ConsultingGrowth Manager, Start up mentor e Advisor di diverse aziende, Gaetano è nato a Palermo nel 1979, laureato in Lingue e letterature Euro-Americane, muove i primi passi nel digitale nel 2003 lavorando per piccole realtà locali.
Fondamentale la sua esperienza tedesca, che lo stesso Gaetano ritiene di importanza capitale per la sua formazione non solo tecnica, ma anche umana. A Berlino, Gaetano lavora per multinazionali quali StudiVZ nel 2006, una sorta di Facebook tedesco, diventando Country manager per l’Italia, Zalando e Groupon in qualità di consulente, nel 2008 lavora a Monaco in qualità di Head of SEO per MYDAYS Italia, dal 2010 ha gestito a Milano SEO Romeo, successivamente divenuta Digital Laboratory, una delle realtà digitali più importanti in Italia.
Adesso si occupa di far crescere le start up più interessanti, business advisor di notizie.it e top brand influencer di Semrush. Direttore editoriale collana digital generation per il gruppo Maggioli e direttore della Pambianco Academy, Advisor e socio di Notizie.it Autore dei libri Trova lavoro con il web, SEO & Inbound marketing e SEO per e-commerce.
Cosa è Google EAT? In questo articolo ti spieghiamo cosa cambia con questo nuovo update di Google e quali criteri seguire per rispettare le richieste di Google.
Google e DuckDuckGo: quali sono le differenze strutturali tra i due motori di ricerca, quali i pro e i contro di ciascuno e quando è meglio usare il secondo invece del primo?
Come gestire la paginazione in ottica SEO? Leggi l‘articolo del nostro esperto Gaetano Romeo per saperne di più e capire come risolvere le principali problematiche.
La questione contenuti duplicati e/o dei contenuti di scarsa qualità è sempre più importante perché i grandi motori di ricerca, Google, Yahoo e Bing, tendono sempre di più a premiare chi offre valore agli utenti. Anche per gli ecommerce i contenuti duplicati spesso causano penalizzazioni importanti e incidono in maniera negativa sul fatturato aziendale.
Come deve essere un Seo nel 2019? Nelle mie aziende mi trovo spesso a dover affidare il lavoro ad un SEO interno e quindi ho trascorso molto tempo a intervistare candidati per le posizioni aperte. Durante questa attività ho notato spesso che i professionisti SEO hanno competenze diverse, ma ci sono alcune abilità che cerco in ogni candidato, fattori che vanno al di là di ogni tecnicismo.
La SEO è una disciplina meramente tecnica, andiamo a vedere insieme un paio di interventi direttamente lato codice che possono dare un boost al tuo sito. Si tratta dell‘eliminazione delle pagine fantasma e l‘analisi dei file di log.
Spesso si sente dire che la SEO è morta. Ma sarà veramente così? Io non sono per nulla d‘accordo con la teoria della dipartita della nostra amata SEO, ma posso sicuramente affermare che in realtà è solo cambiata e che ci sono sempre 3 scenari possibili da valutare prima di definire la propria strategia di web marketing.
SEO o Social? Dove si nasconde la chiave del successo di un brand? In questo articolo mi concentrerò molto sulla parte superiore del funnel, il TOFU, cercando di capire il rapporto che lega i due canali più importanti dell‘inbound marketing, SEO e Social, proprio in questa parte superiore dell‘imbuto.