Site Audit: controlli relativi alle risorse delle pagine
Oggi siamo davvero emozionati: possiamo annunciarti di aver implementato i controlli relativi alle risorse delle pagine all'interno di Site Audit per avvertirti se hai delle risorse come JavaScript, CSS e immagini che presentano dei problemi e consigliarti su come risolverli.
Perché dovresti essere consapevole di questi problemi?
In breve, perché potrebbero portare a un calo nelle posizioni su Google a causa dei seguenti problemi.
Indicizzazione di Googlebot non riuscita
Google ha bisogno di vedere tutte le risorse delle tue pagine web per comprendere appieno e indicizzare correttamente le pagine. Se impedisci a Googlebot di accedere alle risorse, come con i file CSS, potrebbe perfino non riconoscere che il sito è mobile-friendly.
Inoltre devi assicurarti che le tue risorse delle pagine funzionino correttamente se ti aspetti che abbiano qualche effetto. Qualunque script non funzionante sul tuo sito, file CSS o immagine corrotto potrebbe non solo impedire l'indicizzazione da parte di Google, ma anche rovinare la user experience.
Bassa velocità di caricamento del sito
A partire da luglio 2018 la velocità di caricamento delle pagine diventerà un fattore di posizionamento per le ricerche da mobile. Di conseguenza l'ottimizzazione dell'efficienza dei contenuti è fondamentale per offrire un'esperienza web istantanea. Ecco perché dovresti prenderti cura di ogni singolo byte del tuo sito web.
Se non abiliti il caching per file CSS e JavaScript, il browser degli utenti dovrà scaricarli ogni volta che entra nella tua pagina. Anche altri problemi, come file CSS e JavaScript non compressi, possono rendere il caricamento della tua pagina più lento, il che influenza in modo negativo la user experience.
Tenendo conto di tutti i problemi indicati sopra, abbiamo ideato quattro controlli relativi alle risorse delle pagine web per assicurarti di offrire una esperienza web veloce ai tuoi utenti:
- Blocked resource in robots.txt (Risorse bloccate nel file robots.txt)
- Broken JavaScript and CSS files (File JavaScript e CSS corrotti)
- Uncached JavaScript and CSS files (File JavaScript e CSS non in cache)
- Uncompressed JavaScript and CSS files (File JavaScript e CSS non compressi)
Come controllare le risorse delle tue pagine con Site Audit
Come prima cosa entra nel progetto in corso per il quale hai impostato Site Audit. Se non ne hai nessuno entra nello strumento e impostalo.
Quindi entra nel tab "Problemi" e clicca su "Seleziona un problema" sulla destra. Qui è dove è possibile visualizzare i controlli relativi alle risorse delle pagine se sono stati attivati per il tuo sito.Esaminiamo nel dettaglio ognuno dei controlli a tua disposizione.
Risorse bloccate nel file robots.txt
Questo controllo viene attivato se il crawling delle risorse della tua pagina viene bloccato da una direttiva "Disabilita" presente all'interno del file robots.txt. Clicca sul nome del controllo per visualizzare la lista delle risorse corrotte. Clicca sulla sezione "Motivi e soluzioni" sulla destra per scoprire come risolvere il problema.
File JavaScript e CSS corrotti
Questo controllo viene attivato se Site Audit ha rilevato la presenza di file JavaScript o CSS corrotti sul tuo sito web. Clicca sul nome del controllo per visualizzare la lista delle risorse corrotte e i loro codici di stato HTTP.
Per rilevare gli altri problemi, puoi sia trovare i relativi controlli nella stessa categoria "Seleziona un problema", sia entrare nel tab "Panoramica" e cliccare su "Report prestazioni".
File JavaScript e CSS non in cache
Questo problema viene attivato se il caching del browser non viene specificato nell'header della risposta.
File JavaScript e CSS non compressi
Questo problema viene attivato se nella risposta dell'HTTP non è abilitata la compressione.Non dimenticare di passare il cursore sopra alla sezione "Motivi e soluzioni", sulla destra, passando su ogni report per ottenere raccomandazioni pratiche su come risolvere questi problemi.
Allarme spoiler: abbiamo iniziato a lavorare con le risorse delle pagine in modo più attivo, e questi sono solo i primi controlli del report Prestazioni. Seguici per ricevere notizie su nuovi e comodi controlli e sulle migliorie del report!
Cosa ne pensi di questo update? Condividi i tuoi pensieri e le tue opinioni su come migliorare Site Audit inviandoci un'e-mail all'indirizzo site-audit-feedback@semrush.com.