Ottimizza la velocità del tuo sito web con Site Audit
In base ai più recenti dati di Google, se il tempo di caricamento di una pagina va da uno a dieci secondi, la probabilità di rimbalzo da parte di un visitatore mobile aumenta del 123%. Sembra una vera sfida, vero?
La buona notizia è che c'è ancora parecchio tempo per prepararsi all'imminente aggiornamento Google relativo alla velocità, che renderà ufficialmente la velocità un fattore di posizionamento nelle ricerche mobile.
Per fare in modo che il tuo sito offra l'esperienza più veloce possibile, abbiamo sviluppato il Performance Report all'interno dello strumento Site Audit. Alcune settimane fa abbiamo presentato controlli relativi alle risorse delle pagine che ti aiutano a identificare i problemi che diminuiscono la velocità della pagina. Andiamo a scoprire nel dettaglio cosa ti offre il Performance Report completo!
Report delle prestazioni
Per accedere al report, tutto quello che devi fare è entrare nel tuo progetto per il quale hai impostato Site Audit e cliccare il pulsante "Visualizza dettagli" sotto il nome del report.Adesso hai tutte le informazioni che ti servono in una singola pagina!
Ti consigliamo di riavviare Site Audit per ottenere i dati più aggiornati.
Grafici delle prestazioni
Per permetterti di avere una visione più ampia e visualizzare i dati relativi alle prestazioni del tuo sito, abbiamo implementato i seguenti grafici nel report.
Velocità di caricamento della pagina (HTML) mostra il tempo necessario per il caricamento del codice HTML della pagina, senza calcolare il tempo di caricamento di immagini, JavaScript e CSS. Clicca sul cerchio per scoprire il tempo di caricamento di una determinata pagina.
Avg. Velocità media di caricamento della pagina (HTML) mostra la tendenza della velocità media di caricamento in recrawl differenti e ti permette di vedere i tuoi progressi nell'ottimizzazione.
Numero di JavaScript e CSS mostra l'analisi delle tue pagine basata sul numero di file JS e CSS presenti e ti permette di trovare le pagine con troppe risorse. Clicca su una colonna per controllare il numero di file JS e CSS di una determinata pagina.
Dimensione di JavaScript e CSS mostra l'analisi delle tue pagine basata sulla dimensione dei file JS e CSS e ti permette di trovare le pagine con risorse ridimensionabili. Clicca su una colonna per scoprire le dimensioni dei file JS e CSS di una determinata pagina.
Problemi relativi alle prestazioni
La parte essenziale di questo report è la seguente lista di problemi che potrebbero rallentare il tuo sito e di conseguenza far precipitare il posizionamento. Clicca sulla sezione "Motivi e soluzioni" accanto a ogni spunta per scoprire altre informazioni sul problema e ottenere raccomandazioni operative su come risolverlo.
Il problema Dimensioni della pagina HTML eccessive viene segnalato se la dimensioni del codice HTML contenuto in una pagina superano i 2 MB.
Il problema Loop e catene di reindirizzamento viene segnalato se i redirect sul tuo sito sono stati eseguiti in modo errato e non conducono crawler e utenti da nessuna parte.
Il problema Velocità di caricamento della pagina bassa viene segnalato se il caricamento del codice HTML di una pagina è troppo lento; in questo calcolo non viene conteggiato il tempo di caricamento di immagini, file JS e CSS.
Il problema Pagine non compresse viene segnalato se non hai abilitato la compressione delle tue pagine e, più precisamente, se l'entità Codifica contenuti non è presente nell'intestazione della risposta.
Il problema File Javascript e CSS non compressi viene segnalato se non usi la compressione per i file JS e CSS e, più precisamente, se la compressione non è abilitata nella risposta HTTP.
Il problema File Javascript e CSS non in cache viene segnalato se non abiliti inserimento nella cache del browser per i file JS e CSS e, più precisamente, se l'inserimento nella cache del browser non è abilitato nella risposta HTTP.
Il problema Dimensioni totali di JavaScript e CSS eccessive viene segnalato se le dimensioni totali di trasferimento dei file CSS e JS usati sulla tua pagina supera i 2 MB.
Il problema Troppi file Javascript e CSS viene segnalato se una pagina usa più di cento file CSS e JS.
Il problema File Javascript e CSS non minimizzati viene segnalato se non hai minimizzato i tuoi file JS e CSS. La minimizzazione è il processo che consiste nel rimuovere le linee non necessarie, gli spazi bianchi e i commenti dal codice sorgente.
Il problema Tempo medio di interattività del documento basso viene segnalato se la tua pagina necessita di più di 1 secondo per diventare interattiva.
Cosa ne pensi di queste importanti migliorie? Condividi la tua opinione e le tue riflessioni con noi tramite l'indirizzo e-mail site-audit-feedback@semrush.com e rimani sintonizzato: sono in arrivo nuovi aggiornamenti!