Per configurare il collegamento con Semrush devi autorizzare sia il tuo account Google, sia il tuo account Semrush ad accedere ai dati e aggiungerli a Looker Studio.
Vai su Looker Studio (precedentemente Google Data Studio), crea una nuova Origine dati e scegli il connettore necessario. Poi seleziona "Autorizza" e "Permetti" nelle finestre successive per creare la connessione.
Sotto puoi trovare descrizioni dettagliate dei Parametri per i nostri connettori di Looker Studio.
Dopo aver autorizzato entrambe queste fonti di dati, puoi procedere con la selezione dei parametri del tuo report. Per la connessione di Analisi dominio i parametri sono i seguenti:
Tipo di report:
- Panoramica dominio - raccoglierà una panoramica delle posizioni di ricerca del dominio nel database selezionato.
- Posizioni nella ricerca organica - raccoglierà informazioni da un report Posizioni organiche sulle principali 100 posizioni delle keyword del dominio nei risultati di ricerca organica.
- Posizioni di ricerca a pagamento - raccoglierà informazioni da un report Posizioni di advertising come le principali 100 keyword usate per pubblicizzare le inserzioni PPC su Google Ads.
- Backlink: Principali domini di riferimento - ti mostrerà un elenco dei principali domini che inviano backlink a un dominio.
- Backlink: Storico - può mostrarti il trend del numero di backlink di un dominio negli ultimi 12 mesi.
- Backlink: Panoramica - ti darà una tabella Panoramica con le opzioni per la misurazione di metriche come Authority Score, quantità di backlink, domini di riferimento/IP, così come la distribuzione dei tipo di link e attributi.
- Storico del dominio - può estrarre i dati storici da Panoramica dominio fino al 2012. Puoi ricevere informazioni sulla quantità di keyword organiche e a pagamento, sul traffico e il suo costo e uno spaccato delle keyword organiche per posizioni.
Database:
Il database regionale che verrà analizzato da Semrush per individuare le posizioni delle keyword del dominio.
Dominio:
Il dominio da analizzare.
Tipo di target:
Se stai aggiungendo uno dei report sui backlink, questo parametro ti lascia scegliere se vuoi analizzare i backlink di un intero dominio, di un dominio root o di un URL specifico.
Dopo aver completato questi campi seleziona "Connetti" e arriverai al passo successivo dove potrai personalizzare l'ordine delle colonne.
Seleziona Crea report e verrai reindirizzato al generatore di report di Looker Studio, dove potrai creare manualmente il report che desideri. La connessione con Semrush che hai configurato sarà disponibile per aggiungere il tuo report come Origine dati.
Per ricevere assistenza nella creazione del tuo report, assicurati di consultare il Centro assistenza di Looker Studio.
Ecco i parametri che vedrai per una connessione di Tracking della posizione:
Tipo di report:
- Posizioni organiche - le posizioni del dominio nelle ricerche organiche delle keyword target
- Posizioni Google Ads - le posizioni del dominio nei risultati di ricerca Google Ads a pagamento per le keyword target
- Visibilità organica - la visibilità del dominio (%) tra i risultati di ricerca organica per le keyword target
- Visibilità Google Ads - la visibilità del dominio (%) tra i risultati di ricerca Google Ads a pagamento per le keyword target
- Panoramica organica - la panoramica dei ranking dei domini nella top 100 di Google. Questo include le keyword nuove e perse, i termini di ricerca con ranking migliorati o ridotti e le modifiche nel relativo ranking su un periodo selezionato
- Evoluzione dei ranking - questa opzione ti permette di misurare le modifiche nei ranking principali in un determinato periodo di tempo. Il range di posizioni che misuri viene configurato nei parametri "Range posizioni" direttamente sotto questo campo.
Share of Voice è disponibile in due reports nelle impostazioni della connessione a Position Tracking: “Organic visibility” e “Google Ads visibility”.
ID campagna Tracking della posizione:
Questo è il codice univoco associato con la tua campagna di Tracking della posizione. Puoi trovarlo nella barra degli indirizzi quando visualizzi la tua campagna di Semrush come il codice numerico che segue la cartella /projects/. Nell'esempio qui sotto l'ID è 4405196.
Dominio:
Inserisci il nome del dominio, del sottodominio, della sottocartella o dell'URL per i quali vuoi estrarre i dati. Può essere sia il tuo dominio principale, sia quello di un competitor. Assicurati di scegliere il tipo di dominio corretto per il nome inserito, in quanto Looker Studio mostrerà i risultati solo per il dominio selezionato.
Tipo di dominio:
Scegli dominio root, sottodominio, sottocartella o URL esatto.
Il tipo Dominio root mostrerà i risultati per tutte le parti del dominio, inclusi sottodomini e sottocartelle - esempio.com
Il Sottodominio è un'area di un sito web all'interno del dominio root il cui indirizzo è definito dal suo nome e da un punto prima del dominio root. blog.esempio.com, www.esempio.com, shop.esempio.com sono sottodomini all'interno del dominio root example.com.
La Sottocartella è una sezione interna a un sito web definita da uno slash "/" dopo il TLD e il nome della cartella. Per esempio esempio.com/sottocartella è una sottocartella all'interno del dominio esempio.com.
L'URL è l'indirizzo web di una pagina o di un documento su Internet. Per esempio: https://www.esempio.com/sottocartella/come-funziona-looker-studio è un URL.
Ragione sociale:
Inserisci la tua ragione sociale esattamente come appare nel local pack. Con questa informazione possiamo identificare tutte le keyword dove la tua attività ha un ranking nei risultati di un local pack senza link se stai tracciando le keyword locali.
Puoi escludere i risultati del Local pack con la spunta "Escludi ranking del local pack".
Filtra per keyword:
Inserisci una keyword per filtrare l'elenco di keyword nel tuo report.
Filtra per tag:
Inserisci un tag o filtra l'elenco di keyword nel tuo report. Sono concessi tag multipli (separati da virgole).
Limite di visualizzazione:
Il numero di risultati da mostrare nel tuo report. Il massimo è 5000 risultati.
Dopo aver completato questi campi sarai in grado di sceglere le colonne della tua origine dati e aggiungerla al tuo nuovo report.
Per configurare una connessione con Site Audit, dovrà esistere un progetto di Site Audit su Semrush. Terminata la configurazione e l'avvio del tuo Site Audit, lo vedrai nell'elenco a tendina qui presente. In alternativa puoi inserire l'ID del progetto.
Puoi trovare l'ID del progetto nella barra degli indirizzi quando visualizzi la tua campagna di Site Audit su Semrush come il codice numerico che segue la cartella /campaign/. Nell'esempio qui sotto l'ID è 4405196.
Una volta che hai scelto il progetto che desideri collegare a Looker Studio, potrai scegliere quali dettagli includere nel report.
I problemi che Site Audit può riportare in merito a un sito saranno suddivisi in cinque gruppi, per riordinare i risultati in modo semplice e rapido:
- Crawlability
- Performance
- Link (interni ed esterni)
- SEO internazionale (uso di hreflang)
- HTTPS (sicurezza)
Seleziona quali desideri avere disponibili nella costruzione del tuo report e clicca "Crea report" quando sei pronto:
I dati che estraiamo da Looker Studio tecnicamente provengono dall'API di Semrush.
Tuttavia questo non significa che verranno addebitate unità API sul tuo account, né che avrai bisogno dell'API di Semrush per usare la connessione con Looker Studio. Tutto quello che ti serve è un nuovo piano di abbonamento Guru (abbonamento disponibile dal 4 gennaio 2021) o Business.
Ogni punto di connessione viene da una richiesta API unica (per maggiori dettagli su tutto questo, consulta la pagina di documentazione dell'API):
- Panoramica dominio = domain_rank
- Posizioni nella ricerca organica = domain_organic
- Posizioni nella ricerca a pagamento = domain_adwords
- Storico del dominio = domain_rank_history
- Backlink: Panoramica = backlinks_overview
- Backlink: Storico = backlinks_historical
- Backlink: Principali domini di riferimento = backlinks_refdomains
- Panoramica organica = tracking_overview_organic
- Visibilità organica = tracking_visibility_organic
- Posizioni organiche = tracking_position_organic
- Visibilità Google Ads = tracking_visibility_adwords
- Posizioni Google Ads = tracking_overview_organic
- Site Audit = siteaudit_snapshot_info
L'unica differenza tra l'estrarre i dati tramite l'API e tramite il connettore di Looker Studio è che non puoi applicare i filtri e ordinare le origini dati in Looker Studio come potresti fare usando l'API di Semrush.
Consulta i nostri Esempi di report per i nostri connettori di Looker Studio.