Il report Panoramica di Analisi traffico ti permette di raccogliere stime sul traffico di qualunque sito web e confrontare fino a 5 siti contemporaneamente per scoprire di più sulle strategie dei tuoi rivali, esplorare il comporatamento degli utenti, e rivelare i trend nel tuo mercato o nicchia target.
Metriche della Panoramica
Il report inizia con una stima del traffico e delle interazioni dei siti web inseriti. Noterai un set di barre vicino ai filtri in alto che indicano la Precisione stimata del report, che è basata sulle dimensioni del dominio, sui campioni di dati relativi al flusso di clic per questo dominio, e su qualunque filtro tu abbia applicato (dati storici, luogo, dispositivo).
- Visite - una stima del totale delle visite al sito web nel mese scelto
- Visitatori unici - una stima del totale dei visitatori unici al sito web nel mese scelto
- Conversione in acquisto - Percentuale stimata di sessioni concluse con un acquisto
- Pagine/Visita - una stima di quante pagine (in media) una persona visita durante una singola sessione sul sito web
- Avg. Visit Duration - an average estimate of the amount of time spent on the site during each visit
- Frequenza di rimbalzo - una stima della frequenza di rimbalzo media del sito, ossia la percentuale di visitatori che lascia il sito dopo aver visto solo una pagina
I numeri in rosso o verde a fianco delle metriche indicano le variazioni nella metrica rispetto al mese precedente.
Il grafico delle tendenze sotto alle metriche mostra i trend del dominio selezionato nel volume di traffico nel tempo, differenziando traffico desktop, mobile, e da tutti i dispositivi. Puoi modificare il grafico in funzione dei dispositivi e dell'intervallo di tempo. Il grafico ti permette anche di visualizzare i trend del dominio relativi a visite totali, visitatori unici, durata media della visita, e frequenza di rimbalzo.
I dati storici vengono indicati sul grafico da un tono più scuro; i dati previsti, che sono una proiezione delle prestazioni del mese in corso, sono di un colore più chiaro. Le previsioni sono basate sulle prestazioni del mese attuale al giorno corrente, e vengono aggiornate settimanalmente.
Per vedere più informazioni sulla previsione, come i dati specifici sul traffico inclusi nella proiezione o delle metriche specifiche, posizione il cursore sopra la linea che indica la previsione su cui vuoi sapere di più.
Questo grafico può essere usato per comprendere le dinamiche generali del successi di un sito web aziendale e dei trend stagionali, visto che aiuta a individuare le punte di traffico correlate a campagne di marketing o a qualunque altro motivo che porti ad analizzarli più a fondo.
Se si attiva la funzione "Intervallo di deviazione", e' possibile vedere i valori alti e bassi delle stime per un determinato mese, basate sui dati raccolti.
L'intervallo di deviazione ha lo scopo di mostrare il livello di precisione delle stime di una determinata metrica. Se l'intervallo è più ampio, le stime sono meno precise, mentre se è più breve sono più precise.
Inoltre, è possibile attivare il grafico di crescita in questo widget. Sono disponibili tre modalità di periodo: Mese su mese, anno su anno e trimestre su trimestre.
Questa funzione consente di confrontare facilmente le variazioni rispetto al periodo precedente per ogni metrica e dispositivo.
Cliccando su "Esporta" si possono scaricare i grafici dal widget Trends come file PNG o CSV.
Lo step successivo è rappresentato da un widget che ti mostra le Pagine principali, le Sottocartelle principali, e i Sottodomini principali di un dominio.
Puoi passare da un grafico all'altro cliccando su quello che vuoi visualizzare. A fianco troverai il grafico Quote di mercato, che mostra uno spaccato in percentuale del traffico da dispositivi desktop e mobile.
- Pagine principali: Sono le cinque pagine più popolari del sito web analizzato in termini di visualizzazioni uniche e visitatori unici stimati nel mese precedente.
- Sottocartelle principali: Queste sono le cinque sottocartelle più popolari del sito web analizzato in termini di quote di mercato. Questa tabella mostra anche i visitatori unici e le visualizzazioni delle pagine stimati di tutte le pagine all'interno della sottocartella.
- Sottodomini principali: Questi sono i cinque sottodomini più popolari del sito web analizzato in termine di traffico stimato. Questa tabella mostra il traffico totale di ciascun sottodominio e quanto ne proviene da dispositivi desktop rispetto a quelli mobile (codificato per colore per allinearsi con il grafico Quote di traffico).
Poi troverai il grafico Fonti di traffico, che mostra le quote di traffico generate da cinque tipo di fonte: Diretto, Da referral, Da ricerca, Socia, e A pagamento. Se sei un utente di .Trends potrai vedere questi anche in altri due modi: per Tipo o per Intervallo di tempo.
Ecco una spiegazione di cosa rappresenta ogni fonte di traffico.
- Diretto - traffico verso un dominio arrivato tramite URL inseriti nella barra delle ricerche di un browser, preferiti, o link esterni a un browser (come da documenti in PDF o Microsoft Word).
- Da referral - traffico verso un dominio proveniente da un hyperlink su un altro dominio (a meno che non sia il dominio di un Social media).
- Da ricerca - traffico verso un dominio proveniente direttamente da un motore di ricerca come Google, Bing, DuckDuckGo, ecc.
- Social - traffico verso un dominio proveniente da siti di social media come Facebook, Twitter, Reddit, Pinterest, YouTube, ecc. Questa fonte include sia il traffico social organico, sia quello a pagamento.
- Annunci a pagamento - traffico verso un dominio da annunci a pagamento su Google Ads. Queste fonti includono gli annunci PPC nei risultati di ricerca e gli annunci con scheda di prodotto (Google Shopping) nelle SERP.
Così come in Trend di traffico, il grafico Fonti di traffico per tipo mostra sia i trend storici, indicati da un colore più scuro, sia la previsione delle prestazioni del mese in corso, mostrata con toni più chiari. Le previsioni sono basate sulle prestazioni del mese attuale al giorno corrente, e vengono aggiornate settimanalmente.
È inoltre possibile attivare l'intervallo di deviazione e il grafico di crescita in Sorgenti di traffico con le stesse opzioni del widget Trend - potete confrontare le variazioni con il periodo precedente per ciascuna sorgente di traffico ed esportare i grafici come file PNG o CSV.
A seguire, Percorso del traffico ti permette di identificare le fonti che veicolano più traffico al dominio analizzato, così come i 5 principali domini a cui i visitatori accedono più di frequente dopo aver visitato il tuo dominio.
Distribuzione del traffico mostra i Paesi e le regioni geografiche o commerciali che hanno il maggior numero di utenti che visitano il dominio. Il rapporto tra traffico mobile e desktop di ciascun Paese/regione è elencato accanto al suo nome. Con la soluzione .Trends, puoi visualizzare l'elenco completo nel report Distribuzione geografica e applicare vari filtri.
Confronta il tuo sito web con quelli dei competitor
Analisi traffico offre molti modi eccellenti di confrontare le statistiche relative al traffico di più siti contemporaneamente. Per confrontare più siti insieme, devi semplicemente inserire i nomi dei domini all'interno dei riquadri di ricerca nella parte superiore del report Panoramica e cliccare su Confronta.
Sotto vedrai un grafico comparativo dei domini selezionati e le stime di visite, visitatori, durata delle visite, frequenza di rimbalzo, ecc. Nei report a ogni sito web verrà assegnato un colore. Il grafico a linee mostrerà una linea colorata per ciascun sito web, con un tono più scuro per i trend storici, e uno più chiaro per la previsione relativa alle prestazioni del mese corrente. Le previsioni vengono aggiornate settimanalmente. Questo grafico può essere impostato anche per visualizzare i visitatori unici, la durata media della visita, e la frequenza di rimbalzo.
Al di sotto del grafico lineare vedrai i widget Fonti del traffico e Distribuzione geografica con la stima del traffico mensile di ciascun sito da ciascuna fonte.
Il widget Fonti del traffico confronta la quantità di traffico ricevuta da ciascun sito web da ciascuna delle 5 Fonti di traffico. I siti web verranno indicati dal colore loro assegnato e potranno essere nascosti durante questo confronto usando le caselle di spunta poste a fianco del loro nome. Questo confronto rende semplice vedere i punti di forza e di debolezza nei vari canali dei domini selezionati.
Puoi visualizzare il grafico delle fonti di traffico in base al dispositivo e all'intervallo di tempo, e anche esportarlo in formato PNG.
Puoi modificare il mese e l'anno analizzati applicando il filtro Dati storici in cima al report Panoramica.
Infine, nel widget Traffico per paesi vedrai i principali 5 paesi che inviano traffico ai maggiori siti web scelti e in confronto quale sia il traffico stimato su altri siti dagli stessi paesi. Questo può mostrarti quali siti web sono più popolari nei vari mercati regionali e dove i competitor hanno risultati migliori rispetto agli altri. Nell'esempio sottostante puoi notare la rivalità tra bmw.com e mercedes-benz.com. Qui potrai anche applicare i filtri Dati storici.
Informazioni sull'azienda
Nella parte inferiore del report Panoramica troverai le informazioni sull'azienda. Qui vedrai i dati sul settore dell'azienda, il luogo, il numero di dipendenti, lo stato relativo al capitale sociale, e la data di fondazione. Questa informazione viene fornita da Crunchbase ed è disponibile per tutti gli utenti a pagamento.
Modalità Pitch
La modalità Pitch è una visualizzazione opzionale di Analisi traffico che ti permette di presentare i dati di Analisi traffico in modo semplice e pulito. È utile per fare presentazioni ai tuoi prospect, clienti, e colleghi senza distrarli con dettagli irrilevanti come i menù in alto o a sinistra di Semrush.
La modalità Pitch semplificherà la vista sul tuo dispositivo, rimuovendo i menù di Semrush e gli hyperlink per evitare ogni distrazione. Usa questa modalità per creare una dashboard visivamente piacevole sullo schermo, o per presentare la tua analisi a un prospect di affari o ai colleghi.
Per uscire dalla modalità Pitch devi semplicemente schiacciare il tasto Esc della tastiera.