Social Tracker ti permette di monitorare le prestazioni dei tuoi concorrenti sui social media e di confrontarle con le tue in una dashboard centralizzata.
Social Tracker fa parte del Toolkit Social di Semrush, che utilizza l'intelligenza artificiale per migliorare e automatizzare la tua strategia sui social media.
Come può aiutarmi Social Tracker?
Con Social Tracker puoi monitorare le dimensioni del pubblico, la frequenza dei post, le interazioni, i post più popolari, gli hashtag e le tendenze dei follower su tutte le tue piattaforme di social media: Facebook, X (Twitter), Instagram, YouTube, LinkedIn e Pinterest.
Lo strumento ti permette di monitorare le tue prestazioni rispetto a quelle dei tuoi concorrenti, di scoprire cosa funziona per loro e di individuare le aree di miglioramento.
Progettato per i social media manager, i team che si occupano di contenuti e le agenzie, Social Tracker ti aiuta a perfezionare la tua strategia sui social media con i dati reali dei concorrenti.
Come utilizzare Social Tracker
Con Social Tracker di Semrush puoi analizzare in modo approfondito le prestazioni dei tuoi concorrenti sui social media.
Ti permette di identificare i tipi di contenuti che utilizzano, di scoprire i loro post più performanti, quando ottengono il massimo coinvolgimento e quali sono gli hashtag che generano le maggiori interazioni.
Ecco come iniziare:
Step 1: Aggiungi i profili social dei tuoi concorrenti
Avvia Social Tracker andando su Social > Social Tracker dalla barra di navigazione sinistra. In alternativa, puoi seguire questo link.
Puoi monitorare fino a 20 profili contemporaneamente su piattaforme come Facebook, X (Twitter), Instagram, YouTube e Pinterest.
Aggiungi i profili social dei concorrenti che vuoi monitorare nell'interfaccia.
Inserisci il nome dell'azienda o l'URL del sito web e clicca su Aggiungi.
Social Tracker cercherà automaticamente i loro profili pubblici. Se non rileva il profilo che stai cercando, puoi aggiungerlo manualmente.
Una volta aggiunti tutti i profili che ti interessano, clicca su Inizia a tracciare le aziende in basso per generare la tua dashboard.
Step 2: Esplora la scheda Panoramica
Dopo la configurazione ti ritroverai nella scheda Panoramica, che offre un'istantanea di alto livello delle prestazioni sui social media delle aziende e delle piattaforme che stai monitorando.
Per analizzare una singola azienda, seleziona l'azienda dal menù a tendina.
Nella parte superiore della scheda Panoramica vedrai tre metriche chiave per l'azienda selezionata:
- Dimensioni del pubblico: Il numero totale di follower o iscritti
- Attività di pubblicazione: Il numero totale di post pubblicati
- Coinvolgimento: Il numero totale di interazioni con il pubblico (like, condivisioni, commenti).
Vedrai anche la crescita o il calo di ciascuna metrica (segnati in verde per gli aumenti e in rosso per i cali) nell'intervallo di tempo selezionato.
Puoi regolare l'intervallo di date utilizzando il calendario nell'angolo in alto a destra.
Scorri verso il basso fino a Migliori contenuti per canale per visualizzare i post più performanti del brand selezionato su Instagram, Facebook e X (Twitter).
In fondo alla panoramica troverai la tabella di confronto con i concorrenti. Questa tabella ti permette di confrontare il tuo pubblico, la tua attività e il tuo coinvolgimento con quelli dei tuoi concorrenti.
Utilizza questi dati per valutare la tua crescita e le performance sui social media e identificare dove concentrare i tuoi sforzi.
Step 3: Naviga tra i report delle singole piattaforme
Per approfondire le performance dei tuoi concorrenti su ogni canale, vai alle schede delle singole piattaforme: Facebook, X, Instagram, YouTube, LinkedIn e Pinterest.
Nella parte superiore della pagina, seleziona l'azienda che vuoi analizzare e imposta l'intervallo di tempo che preferisci.
Ogni scheda include il proprio set di report. Prendiamo come esempio Facebook, che fornisce i seguenti report:
- Post: Vedi le metriche per i post pubblicati, inclusi interazioni, reazioni, condivisioni e commenti. Filtra per tipo di post o hashtag e ordina in base ai contenuti più performanti.
- Pubblico: Tieni traccia dei Mi piace totali alla pagina, della crescita e delle tendenze nel tempo e fai un confronto con i tuoi concorrenti.
- Attività: Misura i dati sulla frequenza dei post e sul tipo di post (ad esempio, foto, video, link). Le tendenze temporali ti aiutano a capire quando i tuoi concorrenti sono più attivi e quando il loro pubblico interagisce di più.
- Coinvolgimento: Tieni traccia di come le persone interagiscono con i tuoi contenuti. Visualizza le reazioni, le condivisioni e i commenti totali. Utilizza questi dati per individuare i contenuti e i formati che hanno più successo.
- Hashtag: Scopri quali sono gli hashtag utilizzati dai tuoi concorrenti, la frequenza con cui li usano e come generano interazioni. Clicca su un hashtag per visualizzare i post che lo utilizzano.
Di seguito puoi esplorare i report offerti da ciascuna piattaforma social:
Monitora e analizza i tuoi concorrenti
Con Social Tracker puoi iniziare a monitorare gli account social dei tuoi concorrenti e dei brand più importanti. Social Tracker ti permette di visualizzare metriche dettagliate, monitorare le interazioni e analizzare le tendenze sulle varie piattaforme social. Grazie a questi insight puoi modificare la tua strategia e migliorare i tuoi risultati suoi social media.