Con lo strumento EyeOn, puoi facilmente tenere traccia delle attività dei tuoi concorrenti sul web. EyeOn consente di creare liste di competitor che si desidera osservare. Lo strumento traccia l'attività dei concorrenti e ti invia aggiornamenti settimanali in merito a:
- Nuovi post pubblicati sul blog
- Campagne pubblicitarie lanciate di recente
- Nuove pagine nei siti web dei competitor
- I nuovi post sui social media (su Facebook, Instagram e Twitter)
Usare EyeOn per scoprire le tendenze nelle attività dei tuoi concorrenti può fornirti un'idea delle loro strategie. Esaminare i titoli e i contenuti dei post sui blog, le campagne pubblicitarie su Google recenti, i post sui social media e le pagine nuove sui siti dei competitor può:
- Rivelare futuri lanci di prodotti
- Identificare le variazioni nel prezzo dei prodotti
- Individuare nuove landing page e promozioni
- Svelare le variazioni nel pubblico target
- Ottenere informazioni sul posizionamento dei competitor nel mercato
Per andare direttamente allo strumento, puoi usare il pulsante qui sotto.
Tracciare l'attività dei concorrenti online può essere difficile. EyeOn rende più agevole stare al passo con strategie, campagne e rilasci in continua evoluzione. Basta inserire i tuoi principali competitor nello strumento e inizierai a ricevere report settimanali via e-mail che includono informazioni sui nuovi articoli sui blog, le nuove pagine sui siti web, i sommari degli annunci di ricerca e i trend di pubblicazione sui social media.
Nella dashboard di EyeOn puoi vedere grafici che raffigurano i trend degli annunci di ricerca Google, delle nuove pagine, dei post sui blog e sui social media. Puoi filtrare questi grafici per categoria e raggruppare i dati per giorno, settimana o mese. Lo strumento include anche una timeline di annunci, nuove pagine e post di blog con testi di esempio e link utili per aiutarti a scavare più a fondo.
Combinati insieme, gli aggiornamenti settimanali via email e la dashboard di EyeOn ti offrono un modo semplice per stare al passo con l'attività online dei tuoi competitor. Una conoscenza tempestiva delle attività dei concorrenti può aiutarti a conquistare un vantaggio sul mercato e a rispondere rapidamente alle tendenze emergenti.
Il processo per impostare il tuo report di EyeOn è facile e richiede solo tre fasi. Per prima cosa, inserisci fino a cinque concorrenti nella tua lista. Puoi rimuovere ogni voce usando l'icona del cestino accanto all'URL del concorrente.
Una volta che hai inserito i tuoi concorrenti, clicca sul pulsante "Avvia il monitoraggio" sotto l'elenco.
Una volta raggiunta la pagina dei repot, selezionare il pulsante "Impostazioni dei report via e-mail" nell'angolo superiore destro della dashboard. Questo pulsante consente di sottoscrivere o annullare l'iscrizione alle notifiche e-mail settimanali inviate agli indirizzi e-mail forniti.
Le impostazioni delle e-mail dei report consentono di scegliere se si desidera ricevere gli aggiornamenti settimanali dei concorrenti e/o gli avvisi di Google Search Ads. È quindi possibile scegliere i Paesi di destinazione per le notifiche e-mail settimanali. Questo può essere utile se vuoi ricevere aggiornamenti solo per i tuoi paesi target.
La sezione Social Media non viene configurata di default, quindi devi aggiungere manualmente i link dei profili che desideri tracciare. Al momento è possibile solo aggiungere account Facebook, Twitter e Instagram:
Tieni presente che, quando aggiungi un sito per la prima volta, lo strumento può richiedere fino a 72 ore per raccogliere la serie iniziale di dati per la tua dashboard.
Lo strumento EyeOn fornisce una panoramica dei trend di un competitor per quanto riguarda annunci di ricerca su Google, post di blog, profili social e pagine nuove. Da questa dashboard, puoi selezionare il concorrente che vuoi esaminare, e anche aggiungere o rimuovere concorrenti.
È possibile cambiare gli elenchi nella parte superiore. Si possono creare e gestire fino a 20 elenchi con un massimo di 5 domini diversi in ognuno. I diversi elenchi possono avere impostazioni diverse, come il monitoraggio del paese e l'elenco dei destinatari.
In alto nella pagina puoi modificare l'intervallo di tempo per vedere annunci, pagine nuovi, numeri sulle interazioni, post sui social media e sui blog nei vari periodi.
Puoi anche selezionare la località che vuoi esaminare.
Una volta che hai selezionato un concorrente, un intervallo di date e una località, puoi regolare il grafico di tendenza per rappresentare i dati che stai cercando. Hai l'opzione di:
- Filtrare il grafico per categoria per mostrare Tutti gli aggiornamenti, solo gli Annunci nella ricerca Google, solo i Post di blog, solo i Social Media o solo le Pagine nuove.
- Raggruppare i dati per giorno, settimana o mese.
A seconda del filtro e del raggruppamento selezionati, il grafico presenta il trend dei dati. Puoi anche passare il mouse su un punto del grafico per visualizzare una scomposizione dei numeri.
Sotto i grafici di tendenza, troverai la sezione Timeline. Questa sezione mostra il contenuto pubblicato dal concorrente selezionato nel periodo di tempo scelto. Gli elementi mostrati nella timeline sono determinati dai filtri e dal raggruppamento selezionati. Per cambiarli, modifica le impostazioni nella parte superiore della pagina.
Ogni elemento elencato nella timeline ti fornisce informazioni e link per aiutarti ad approfondire. Nelle voci relative agli annunci di Google, l'URL ti porta alla landing page del sito del concorrente selezionato.
Per le voci dei blog post, il titolo fornisce un link all'articolo sul blog del concorrente selezionato.
Selezionando New Pages, la timeline mostra l'apparizione di ogni nuova pagina nel sito del competitor. Per ogni nuova pagina la timeline mostra un link alla pagina, la data in cui la pagina è apparsa, il titolo della pagina e una breve descrizione del contenuto della pagina stessa.
Per Social Media, la timeline mostra anteprime testuali di tutti i post trovati, il numero di Mi piace, commenti e repost. Segui i link nei titoli per vedere la pagina di origine di ciascun post. Puoi anche ordinare i risultati per verificare e monitorare le pubblicazioni di un account social specifico.
Per un monitoraggio a lungo termine sulle linee temporali, è possibile nascondere i risultati aperti in precedenza tramite il pulsante alla fine del report:
EyeOn è uno strumento gratuito disponibile per tutti i clienti di Semrush. Ogni elenco creato all'interno di EyeOn può contenere fino a 5 domini.
Se gli utenti vogliono cambiare i concorrenti nella loro lista, possono farlo per un totale di 25 domini in un periodo di 24 ore. In ogni caso, i limiti di richiesta di dati variano a seconda dell'abbonamento dell'account:
Le sottoscrizioni gratuite e a pagamento che non includono la soluzione .Trends sono limitate a 100 richieste in 24 ore. Anche i dati per il report Social Media sono limitati: gli unici numeri disponibili sono Post e Post al giorno.
Gli utenti con una sottoscrizione a pagamento che prevede la soluzione .Trends possono condurre:
- Pro: 3.000 richieste in 24 ore
- Guru: 5.000 richieste in 24 ore
- Business: 10.000 richieste in 24 ore
Il numero di esportazioni di dati che si possono effettuare non è limitato e offrono pieno accesso al report Social Media.
Gli utenti senza .Trends possono lavorare solo con il primo elenco di competitor creato su EyeOn. Nonostante possano comunque creare elenchi aggiuntivi, i dati non verranno mostrati e non verranno inviati aggiornamenti via e-mail al proprietario.
Gli abbonamenti a pagamento con la soluzione .Trends possono configurare fino a 20 elenchi. Se sono stati creati degli elenchi prima di aggiungere la soluzione a un piano a pagamento, i dati raccolti in precedenza diventeranno disponibili.
Quando EyeOn analizza la tua lista di concorrenti per la prima volta, raccoglie in maniera retroattiva i post del blog delle ultime 4 settimane. EyeOn inizia a raccogliere i dati di Google Ads a partire dal giorno in cui aggiungi un dominio alla lista dei concorrenti.
Nota che il report Social Media è leggermente differente: raccoglie fino a 30 giorni di dati storici dalla data in cui l'account social da monitorare è stato aggiunto.
L'accesso ai dati storici disponibili nel tempo è limitato per gli utenti che non dispongono della soluzione .Trends: possono visualizzare i dati solo per gli ultimi 3 mesi.
Inoltre, i dati degli annunci di ricerca sono presi dallo strumento Ricerca di advertising, che ha le proprie limitazioni nel rilevare gli annunci nelle SERP.
Quando confronti lo strumento Ricerca di advertising con EyeOn, devi ricordare che lo scopo di EyeOn è quello di evidenziare i cambiamenti che avvengono sul sito web del tuo concorrente. Se un particolare annuncio è già stato mostrato per un concorrente in passato, non sarà segnalato come un nuovo annuncio, anche se viene rilevato di nuovo.