Patreon: statistiche sugli iscritti e i creatori di contenuti del 2022

Brian Dean

Jan 15, 20236 min read
Patreon: statistiche sugli iscritti e i creatori di contenuti del 2022

Patreon: le statistiche più interessanti su creator e sostenitori della piattaforma (2022)

Che cos'è Patreon?

Patreon è una piattaforma di crowdfunding che ospita un servizio di abbonamento (membership) a pagamento dei creatori di contenuti.

Lanciato nel 2013 con la missione di aiutare i creativi a monetizzare i loro contenuti, Patreon ha raccolto nei 18 mesi successivi al suo lancio 125.000 "mecenati" (patrons) e ha raggiunto il traguardo di 1 milione di dollari di pagamenti mensili.

In questi anni, la piattaforma ha continuato a crescere e ora Patreon vanta più di 6 milioni di sostenitori attivi, supportando una rete di oltre 210.000 creator.

Qui trovi le ultime statistiche sulla crescita di Patreon fino ad oggi.

Innanzitutto, ecco una rapida panoramica di ciò che stai per leggere:

  • Statistiche su Patreon (in evidenza)
  • Sostenitori su Patreon
  • Creator su Patreon
  • Guadagni annuali dei creator su Patreon
  • Guadagni mensili dei creator su Patreon
  • Chi sono i creator più popolari su Patreon?
  • Categorie di creator su Patreon
  • Quali sono le categorie di contenuti più redditizie su Patreon?
  • Qual è il fatturato annuale di Patreon?
  • Finanziamenti di Patreon
  • Quanto vale Patreon?
  • Quanti brevetti possiede Patreon?
  • Quanti dipendenti lavorano per Patreon?

Statistiche su Patreon (in evidenza)

  • Patreon ospita oltre 6 milioni di sostenitori. 4 milioni di essi si sono iscritti negli ultimi 3 anni.
  • Più di 210.000 creator sono supportati da almeno un sostenitore.
  • Patreon ha raccolto un finanziamento totale di 412,1 milioni di dollari.
  • La valutazione post-money di Patreon è di 4 miliardi di dollari.
  • I creator di Patreon hanno guadagnato circa 2 miliardi di dollari.

I sostenitori su Patreon

Patreon ospita più di 6 milioni di sostenitori attivi mensili, noti come mecenati o patrons, che sostengono finanziariamente i creator. In cambio, ottengono dei vantaggi sulla loro membership.

img-semblog

Il numero di mecenati è aumentato del 50% nell'ultimo anno.

In realtà, il numero di sostenitori è triplicato dal 2017 al 2020: 4 milioni di nuovi sostenitori si sono uniti a Patreon dal 2017.

img-semblog

Ecco una panoramica della recente crescita del numero di sostenitori su Patreon:

AnnoNumero di sostenitori
20172 milioni
20183 milioni
20194 milioni
20206 milioni

Fonti: PatreonTechCrunch.

Creator su Patreon

Patreon ospita più di 200.000 creator.

img-semblog

In base ai dati di Graphtreon, 213.233 creator hanno almeno un sostenitore. Si tratta di un aumento del 18,39% da settembre 2020.

Il numero di creator di Patreon è aumentato di 5,58 volte da settembre 2016. In questo periodo, 175.020 nuovi utenti si sono uniti alla piattaforma.

Solo negli ultimi due anni, Patreon ha registrato 79.556 nuovi creatori di contenuti (il 37,31% della base esistente).

img-semblog

Ecco una tabella che mostra la crescita del numero di creator di Patreon da marzo 2016:

PeriodoNumero di creator di Patreon (con almeno 1 sostenitore)
Marzo 201626.703
Giugno 201631.744
Settembre 201638.203
Dicembre 201645.243
Marzo 201755.603
Giugno 201767.571
Settembre 201780.059
Dicembre 201791.847
Marzo 2018106.821
Giugno 2018117.966
Settembre 2018124.078
Dicembre 2018130.170
Marzo 2019138.881
Giugno 2019136.911
Settembre 2019133.667
Dicembre 2019137.083
Marzo 2020171.279
Giugno 2020192.965
Settembre 2020180.099
Dicembre 2020185.537
Marzo 2021192.450
Giugno 2021196.256
Settembre 2021213.223

Fonti: PatreonGraphtreon.

Guadagni annuali dei creator su Patreon

Secondo i dati dell'azienda, i creatori su Patreon guadagnano complessivamente più di 2 miliardi di dollari. I guadagni complessivi dei creatori di contenuti sulla piattaforma sono raddoppiati dal 2019.

img-semblog

Ecco una tabella che mostra i guadagni collettivi dei creator su Patreon dal 2017:

AnnoAmmontare dei guadagni
2017150 milioni di dollari
2018300 milioni di dollari
2019500 milioni di dollari
20201 miliardo di dollari
20212 miliardi di dollari

Fonti: PatreonTechCrunch.

Guadagni mensili dei creator su Patreon

I creator su Patreon hanno guadagnato un totale di 23,64 milioni di dollari a settembre 2021. I pagamenti mensili sono aumentati del 23,18% nell'ultimo anno, rispetto a una stima di 19,19 milioni di dollari per settembre 2020.

img-semblog

Ecco una tabella con i pagamenti mensili stimati ai creator di Patreon da marzo 2016:

PeriodoPagamenti mensili (esclusi i guadagni occulti)
Marzo 20164,95 milioni di dollari
Giugno 20165,69 milioni di dollari
Settembre 20166,84 milioni di dollari
Dicembre 20168,21 milioni di dollari
Marzo 20178,51 milioni di dollari
Giugno 20179,14 milioni di dollari
Settembre 20179,6 milioni di dollari
Dicembre 20179,85 milioni di dollari
Marzo 201810,99 milioni di dollari
Giugno 201811,63 milioni di dollari
Settembre 201811,81 milioni di dollari
Dicembre 201811,79 milioni di dollari
Marzo 201912,05 milioni di dollari
Giugno 201912,17 milioni di dollari
Settembre 201910,34 milioni di dollari
Dicembre 201912,6 milioni di dollari
Marzo 202014,99 milioni di dollari
Giugno 202018,46 milioni di dollari
Settembre 202019,19 milioni di dollari
Dicembre 202020,52 milioni di dollari
Marzo 202122,36 milioni di dollari
Giugno 202123,23 milioni di dollari
Settembre 202123,64 milioni di dollari

Fonte: Graphtreon.

Chi sono i creator più popolari su Patreon?

Solo 697 creator su Patreon (lo 0,33% del numero totale) ricevono sponsorizzazioni da più di 2.000 sostenitori.

Il miglior creator su Patreon è True Crime Obsessed, una serie di podcast che approfondisce storie di veri crimini. 43.823 sostenitori sponsorizzano il programma.

img-semblog

7 dei 10 migliori creator su Patreon (in base al numero di sostenitori) producono podcast.

Ecco la classifica dei creator più popolari su Patreon:

CreatorNumero di sostenitori (guadagni mensili, quando disponibili)
True Crime Obsessed43.823
Chapo Trap House35.914 (159.005$)
The Tim Dillon Show34.158 (181.415$)
DankPods29.210
You’re Wrong About28.604
Dark Cookie28.034 (72.832$)
The Fantasy Footballers25.330
TMG22.794
TrueAnon Podcast20.824 (86.165$)
Not Another D&D Podcast20.037
The Cum Boys19.852 (88.825$)
Flagrant 219.290 (92.475$)
Maintenance Phase19.168
Cold Ones17.738 (75.143$)
Dungeons and Daddies17.379

Nota: dati aggiornati a novembre 2021.

Fonte: Graphtreon.

Categorie di creator di Patreon

Quasi la metà (47,4%) di tutti i creator su Patreon produce contenuti in una di queste quattro categorie: video, podcast, musica e giochi. 99.952 profili si dedicano a queste aree.

img-semblog

I contenuti video sono la categoria più popolare e rappresentano il 25,88% di tutti i profili Patreon (54.582 creator).

Ecco la ripartizione dei creator di Patreon per categoria di contenuti:

CategoriaNumero di creator
Video54.582 (25,88%)
Podcast16.152 (7,66%)
Musica15.530 (7,36%)
Giochi13.688 (6,49%)
Scrittura10.997 (5,21%)
Video per adulti8.803 (4,17%)
Fumetti6.812 (3,23%)
Giochi per adulti4.642 (2,20%)
Foto per adulti2.375 (1,12%)
Cosplay per adulti1.378 (0,65%)
Cosplay1.044 (0,49%)

Nota: dati aggiornati a novembre 2021.

Fonte: Graphtreon.

Quali sono le categorie di contenuti più redditizie su Patreon?

Collettivamente, sono i produttori di video a guadagnare di più su Patreon. I guadagni mensili derivanti dai contenuti video ammontano a circa 6,37 milioni di dollari.

img-semblog

I podcast sono la tipologia di contenuto che genera più denaro rispetto alla quota di creator totali. Nonostante rappresentino solo il 7,66% dei creatori di contenuti su Patreon, i creatori di podcast guadagnano il 14,80% di tutti i pagamenti mensili.

Ecco la ripartizione dei guadagni mensili totali dei creator per categoria:

CategoriaPagamenti mensili
Video6,43 milioni di dollari (26,84%)
Podcast3,54 milioni di dollari (14,80%)
Giochi1,77 milioni di dollari (7,39%)
Giochi per adulti1,84 milioni di dollari (7,70%)
Musica1,18 milioni di dollari (4,95%)
Scrittura1,03 milioni di dollari (4,30%)
Video per adulti675.000 dollari (2,81%)
Foto per adulti94.000 dollari (0,39%)
Cosplay per adulti46.000 dollari (0,19%)
Cosplay24.000 dollari (0,10%)

Nota: dati aggiornati a ottobre 2021.

Fonte: Graphtreon.

Qual è il fatturato annuale di Patreon (come funziona la piattaforma)?

Patreon guadagna trattenendo una parte di tutti i guadagni dei creator generati attraverso la piattaforma. Attualmente Patreon prende tra il 5% e il 12% dei guadagni dei creator (più una commissione per processare i pagamenti), a seconda del piano di prodotti scelto dal cliente.

Supponendo che la percentuale media sia pari all'8% dei guadagni totali, Patreon registra 80 milioni di dollari di entrate annuali.

img-semblog

Nel 2019, TechCrunch ha stimato che Patreon ha generato 50 milioni di dollari di entrate annuali. Un aumento del 66,66% rispetto all'anno precedente.

Ecco una tabella con le entrate stimate di Patreon dal 2017:

AnnoEntrate stimate
201712-15 milioni di dollari
201830 milioni di dollari
201950 milioni di dollari
202080 milioni di dollari
2021160 milioni di dollari

Fonti: PatreonTechCrunchCraft.

Finanziamenti di Patreon

Finora Patreon ha completato 7 round di finanziamento, raccogliendo un totale di 412,1 milioni di dollari.

img-semblog

Il 59,45% (245 milioni di dollari) del totale dei finanziamenti di Patreon proviene dalle serie E e F, annunciate a distanza di 8 mesi l'una dall'altra.

Ecco la ripartizione dell'attività di finanziamento di Patreon dal 2013:

Round di finanziamento, DataTotale
Avvio, Agosto 20132,1 milioni di dollari
Serie A, Giugno 201415 milioni di dollari
Serie B, Gennaio 201630 milioni di dollari
Serie C, Settembre 201759,4 milioni di dollari
Serie D, Luglio 201960 milioni di dollari
Serie E, Settembre 202090 milioni di dollari
Serie F, Aprile 2021155 milioni di dollari

Fonte: CB Insights.

Quanto vale Patreon?

A partire dall'ultimo round di finanziamento, la valutazione post-money (post-finanziamento) di Patreon è di 4 miliardi di dollari. La valutazione dell'azienda è più che triplicata da settembre 2020, quando il round di Serie E valutò Patreon per 1,2 miliardi di dollari.

img-semblog

La valutazione di Patreon è aumentata di 26,95 volte negli ultimi 5 anni, rispetto ai 148,38 milioni di dollari del 2016.

Ecco una panoramica della crescita della valutazione post-money di Patreon dal 2013:

Round di finanziamento, DataValutazione Post-Money
Avvio, Agosto 20137,99 milioni di dollari
Serie A, Giugno 201450,63 milioni di dollari
Serie B, Gennaio 2016148,38 milioni di dollari
Serie C, Settembre 2017450 milioni di dollari
Serie D, Luglio 2019660 milioni di dollari
Serie E, Settembre 20201,2 miliardi di dollari
Serie F, Aprile 20214 miliardi di dollari

Fonte: Crunchbase.

Quanti brevetti possiede Patreon?

Patreon detiene 10 brevetti.

Ecco la ripartizione del numero di brevetti concessi a Patreon dal 2017:

AnnoNumero di brevetti concessi
20173
20192
20202
20213

Fonte: CB Insights.

Quanti dipendenti lavorano per Patreon?

Patreon ha 200 dipendenti a tempo pieno. L'azienda ha 4 uffici, di cui 3 negli Stati Uniti. L'altro si trova a Dublino, in Irlanda.

Secondo le stime di Comparably, la retribuzione media annuale dei dipendenti di Patreon è di 144.380 dollari. I dipendenti di Patreon con visto H1-B ricevono uno stipendio base medio di 146.000 dollari.

Fonti: TechCrunchComparablyH1B Salary Database.

Conclusioni

Siamo giunti alla fine di questa carrellata di statistiche su Patreon per il 2022.

La piattaforma di membership a pagamento per creator ha registrato una forte crescita di utenti negli ultimi anni e più pagamenti mensili che mai.

Ora sono interessato a sentire il tuo parere: consideri sostenibile il modello di business di Patreon? Come farà la piattaforma a far fronte al crescente numero di competitor?

Mi piacerebbe anche conoscere le tue opinioni su tutti i fatti e le cifre inclusi in queste statistiche.

Pensi che mi sia sfuggito qualcosa?

Lascia il tuo commento sui nostri canali.

Share
Author Photo
Brian Dean è un esperto SEO e imprenditore di fama internazionale. Il sito web che ha lanciato, backlinko.com, è la fonte principale di notizie e consigli sulla SEO e il marketing. Non esitare a contattarlo su Twitter scrivendo all‘account @backlinko!