L'ottimizzazione per i motori di ricerca è la spina dorsale di qualsiasi strategia di marketing digitale. Dalle basi della SEO alla ricerca di parole chiave, fino alla link building, ti spiegheremo tutto quello che devi sapere per creare una strategia di ricerca organica per il tuo sito web.
Sapere come scrivere i contenuti per i titoli e lo snippet di una pagina web, di un blog post o di una scheda prodotto di un e-commerce permette anche di capire meglio la struttura del sito per il quale stai scrivendo. Come mi comporto io? Dipende, ma in generale ci sono delle regole che applico e che ritengo ancora oggi, dopo anni di esperienza, le migliori.
WordPress è in assoluto il CMS più diffuso nel mondo e nel corso degli anni si sono diffusi tanti falsi miti ed errori che spesso sono alla base di insuccessi e problemi vari. Tra questi ci sono importanti questioni di ottimizzazione SEO, su cui molti utenti sono in errore. In questo post proviamo a chiarire 5 delle questioni più dibattute e vediamo qual è il modo migliore per fare SEO con WordPress.
Come generare leads sfruttando la SEO? Definire target e keywords sono i passi fondamentali del processo. Vediamo come la SEO può aiutarci ad ottenere più traffico e conversioni. Qual è l‘elemento SEO più importante per trasformare una visita in conversione?
I Rich Snippets ci permettono di distinguerci dagli altri risultati standard dei motori di ricerca, aumentando la visibilità e di conseguenza il CTR (Click Through Rate — percentuale di clic) verso la nostra pagina. Quali sono i principali Rich Snippets e come implementare i microdati da Schema.
Una guida passo passo che ti spiegherà cos‘è Google Tag Manager, come configurarlo, quali sono le sue funzionalità e alcune implementazioni. Nell‘articolo approfondisco perché dovresti iniziare ad usare GTM, quali sono le sue funzionalità più interessanti e ti aiuto a implementare 16 Tag indispensabili per il tuo sito web.
Come convincere le persone a restare sulle nostre pagine? Più gli utenti trascorrono tempo sul nostro sito, più tempo avremo per connetterci con loro, convincerli e magari convertirli in clienti. Ecco alcune idee per aumentare il tempo di permanenza sul tuo sito web o blog.