Aggiornamento dei volumi di ricerca! Perché i dati di Semrush sono i più accurati del mercato (Studio)

Eugene Levin

Jun 22, 20228 min. di lettura
Aggiornamento dei volumi di ricerca! Perché i dati di Semrush sono i più accurati del mercato (Studio)

I contenuti di questo articolo includono uno studio sui dati relativi alle parole chiave provenienti dalle piattaforme SEO negli Stati Uniti, condotto da Semrush tra il quarto trimestre del 2021 e il primo trimestre del 2022.

Come marketer, il tuo successo dipende molto dalla qualità dei dati che utilizzi per prendere decisioni. 

Il nostro lavoro in Semrush è quello di fornirti dati della massima qualità possibile.

Così, poco più di un anno fa ci siamo posti un obiettivo: volevamo concentrarci sulla nostra metrica del volume di ricerca e aumentarne significativamente l'affidabilità, rendendola il più accurata possibile. 

Dopo un anno di ascolto dei feedback, di duro lavoro e di creazione di un team di 20 data scientist, siamo orgogliosi di dire che abbiamo finalmente raggiunto il nostro obiettivo. 

A partire da oggi, l'aggiornamento è stato completamente implementato nei database di Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada, Francia, Spagna, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Israele e Brasile.

Lo studio da noi condotto tra il Q4 2021 e il Q1 2022 mostra che in questo momento il database US di Semrush:

  • Fornisce il volume di ricerca più accurato rispetto ad altri strumenti di mercato conosciuti in tutto il mondo.
  • Ha aumentato il numero totale di parole chiave nel database statunitense del 19%
  • Può trovare dati su quasi il 98% di tutte le parole chiave ricercate attivamente su Google negli Stati Uniti.

Che cosa significa, per te, un volume di ricerca migliore? Molte cose. 

Significa che puoi avere più fiducia che mai nei tuoi piani SEO. Le tue previsioni di traffico saranno più precise e potrai fare proiezioni davvero accurate in base al volume delle parole chiave, alle domande e agli argomenti del tuo mercato. 

Dati più accurati = decisioni di marketing più precise.

Vuoi sapere come abbiamo fatto e come sappiamo che ora i nostri dati sono più precisi di quelli di qualsiasi altro strumento? 

Continua a leggere!

Studio comparativo sui volumi di ricerca

Per verificare l'accuratezza dei volumi di ricerca, abbiamo condotto uno studio competitivo tra i nostri dati sulle parole chiave e quelli delle piattaforme SEO più note del mercato, utilizzando i dati delle parole chiave nella regione degli Stati Uniti. 

Le piattaforme concorrenti oggetto dello studio sono state: 

  • Keyword Planner di Google.
  • Semrush.
  • Moz.
  • Mangools.
  • Ahrefs.
  • Serpstat.
  • Sistrix.

Per giudicare l'accuratezza dei dati, il valore di riferimento del volume di ricerca "vero" è stato stabilito sulla base dei dati anonimizzati della Search Console di Google.

Per trovare il volume reale per ogni parola chiave, abbiamo raccolto il numero di impressioni ricevute dagli URL che erano immediatamente visibili nella pagina dei risultati di ricerca della parola chiave. Utilizzando questo metodo, possiamo dire che, nella maggior parte dei casi, X numero di impressioni = X numero di ricerche per quella parola chiave.

Lo studio si è articolato in due fasi: un confronto tra la qualità dei volumi (accuratezza) e la copertura del database.

Puoi consultare la metodologia e i parametri dello studio qui.

Parte 1. Qualità dei volumi

In primo luogo, abbiamo confrontato contemporaneamente tutti e sette gli strumenti. Per ogni parola chiave del nostro campione di 10.000, abbiamo decretato la piattaforma vincitrice in base al valore che più si avvicinava al valore di riferimento di GSC. Da questi confronti, Semrush è risultato con maggior frequenza il vincitore.

img-semblog

La somma di tutti i risultati non è uguale al 100%, perché ci sono state situazioni in cui diversi strumenti hanno mostrato lo stesso volume di ricerca. In questi casi, tutti gli strumenti sono stati considerati vincitori.

Semrush ha registrato la percentuale più alta di volumi di ricerca di parole chiave che si avvicinavano al valore di GSC (più alta è la percentuale, migliore è il risultato).

Abbiamo poi effettuato una serie di confronti diretti per valutare il nostro volume di ricerca rispetto a quello di ciascuna piattaforma. 

img-semblog

In tutti i casi, Semrush ha vinto con ampio margine questi testa a testa.

Accuratezza delle parole chiave di tendenza

Scavando più a fondo nei dati, abbiamo scoperto alcuni motivi per cui altri strumenti hanno ottenuto risultati peggiori di Semrush. Uno dei motivi è l'imprecisione dei volumi per le parole chiave di tendenza. 

Le parole chiave di tendenza vengono ricercate per la prima volta in seguito a eventi di attualità o a ondate stagionali. Notizie, sport e intrattenimento sono categorie comuni in cui si riscontrano parole chiave di tendenza.

Ecco una panoramica:

img-semblog

Anche se queste piattaforme potrebbero avere alcuni termini di tendenza nel loro database, il loro volume di ricerca non si avvicina al nostro valore di riferimento. 

Riteniamo che l'accuratezza delle parole chiave di tendenza sia un altro ottimo indicatore della pertinenza di un database, che mostra quanto sia aggiornato il database in generale. 

Non solo, perché puntare sulle parole chiave di tendenza potrebbe essere molto importante per la tua SEO, quindi dovrai disporre di dati accurati per trarne vantaggio.

Parte 2. Copertura del database

In secondo luogo, abbiamo voluto stimare la copertura delle parole chiave per ogni strumento. Per farlo, abbiamo verificato quali strumenti avessero il minor numero di parole chiave non riscontrate (not found) nel loro database, a partire dal campione di 10.000.

img-semblog

In termini di copertura, il database di parole chiave di Semrush ha vinto ancora una volta con un buon margine rispetto agli altri strumenti di parole chiave.

Cosa ci dice questo? Che grazie ai nuovi miglioramenti apportati al nostro algoritmo di apprendimento automatico, puoi ottenere un quadro accurato di ciò che le persone cercano nel tuo mercato, sia per le parole chiave esistenti che per i nuovi argomenti.

Nel nostro database potrai trovare più parole chiave di valore che altrove e i dati sui volumi di ricerca saranno estremamente accurati. 

Perché abbiamo cambiato l'algoritmo del volume di ricerca

Al momento ci sono molte opzioni per trovare i dati sui volumi di ricerca e i SEO non concordano su un'unica fonte di verità.

Il nostro obiettivo è stato quello di trovare una soluzione in grado di combinare tutti i vantaggi degli strumenti di analisi delle parole chiave già presenti sul mercato, evitandone le insidie. 

Quindi, per prima cosa, parliamo degli strumenti più comuni e dei loro pro e contro:

Keyword Planner di Google

Google ha progettato il suo Keyword Planner per aiutare le aziende a selezionare le parole chiave per le campagne pubblicitarie e lanciare i loro annunci. Tuttavia, ha un paio di aspetti da tenere in considerazione.

Pro

Contro

  • È uno strumento nativo di Google
  • È in grado di trovare i volumi di ricerca per le parole chiave in quasi tutte le regioni
  • È stato progettato per aiutare a gestire le campagne a pagamento e quindi non è la soluzione migliore per la SEO
  • Mancano molte parole chiave a causa di politiche specifiche, ad esempio la categoria "medicina"
  • Aggrega volumi di query di ricerca con significato similare e raggruppa le versioni singolare/plurale (ad es. libro di scienze, libri di scienze)

Search Console di Google

Non troverai il volume delle parole chiave, il volume delle ricerche o qualsiasi cosa che contenga la parola "volume" nella Search Console di Google. Esiste però una metrica molto simile: le impressioni. Le impressioni di GSC ti dicono esattamente quante volte il tuo risultato di ricerca è stato visualizzato nella SERP di una specifica parola chiave. 

Detto questo, se la pagina del tuo dominio si posiziona in cima alla SERP, allora 1 impressione = 1 ricerca. Da questa informazione è possibile misurare l'esatto volume di ricerca di una parola chiave. 

Pro

Contro

  • È uno strumento nativo di Google
  • Se ti posizioni in alto, puoi vedere il numero esatto di clic per una posizione e analizzare quante persone hanno visto la tua pagina nella SERP (impressioni)
  • Puoi analizzare solo le parole chiave per le quali il tuo dominio si posiziona per una query di ricerca
  • Puoi fare affidamento sulle metriche di GSC solo se hai un posizionamento abbastanza alto

Poiché è possibile misurare il volume reale di una parola chiave in base al numero di impressioni della pagina in cima alla classifica, riportato da GSC, abbiamo scelto di utilizzare questo valore (impressioni della prima posizione) come parametro di riferimento di un volume di ricerca accurato nel nostro studio. Maggiori dettagli sono disponibili nel post che spiega la nostra metodologia.

Piattaforme di terze parti (come Semrush, Moz, Ahrefs e altre)

Infine, piattaforme come Semrush, Moz o Ahrefs offrono il volume di ricerca come metrica attraverso strumenti e report per la ricerca di parole chiave nei loro database. Con questi strumenti, puoi consultare le statistiche di una parola chiave anche se il tuo sito non posiziona per essa e puoi scoprire le parole chiave per le quali il sito del tuo competitor si sta posizionando.

Pro

Contro

  • Puoi analizzare un'enorme quantità di parole chiave in qualsiasi categoria e scoprire nuovi argomenti
  • Puoi analizzare le prestazioni dei tuoi competitor e ottenere una stima del traffico potenziale che una parola chiave può generare
  • Questi strumenti prevedono il volume di ricerca sulla base dei dati di clickstream e la qualità di questa stima può variare

In sintesi, tra gli svantaggi delle opzioni attuali ci sono parole chiave mancanti, parole chiave simili aggregate in un unico volume e stime non sempre affidabili dai dati clickstream.

Siamo orgogliosi di annunciare che, grazie al nostro recente aggiornamento, i nostri dati sono ancora più affidabili di prima.

Sulla base di uno studio condotto sulle principali aziende SaaS del mercato, abbiamo scoperto che Semrush ha sempre presentato il volume di ricerca più accurato tra le piattaforme SEO leader del settore, sia per le parole chiave storiche che per quelle nuove, grandi e piccole. 

Per le parole chiave strettamente correlate e le varianti plurali, siamo in grado di fornire un volume specifico e accurato per ogni query attivamente ricercata su internet.

Ad esempio, il Keyword Planner di Google attribuisce a tutti questi termini lo stesso volume:

img-semblog

Semrush, invece, può indicare il volume specifico di ogni termine:

V6mlpsqaa7kfRs62xvu_TGYstrp94_TQTJ8AeSPrSDDqaawfv2AGwWfj1gnLEc50BPhLwC7sKlDiAQ941f9ePKImnG8Af2CwNr-f74hfTs7wTjOhPHsxN7hnKA5bSxJrEJysUo6d

Cosa abbiamo modificato: abbiamo aggiunto nuove fonti di dati all'algoritmo di apprendimento automatico

Per combinare tutti i punti di forza di ciò che c'è in circolazione, abbiamo aumentato le nostre fonti di dati e aggiunto alcuni nuovi algoritmi al meccanismo.

L'apprendimento automatico è come Pac-Man: più dati consuma, più diventa forte. E poi raggiunge livelli più alti! 

Ecco le novità:

  • Cinque volte più fonti di dati rispetto all'algoritmo precedente.
  • Abbiamo aggiunto un algoritmo di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) che definisce la popolarità e le tendenze di diversi argomenti.
  • Abbiamo aggiunto un algoritmo di rilevamento delle anomalie che convalida i dati di alta qualità provenienti dai nostri data provider. 

Ora, con un maggior numero di fonti di dati con cui lavorare, il nostro algoritmo identifica un maggior numero di modelli e, in definitiva, ottiene prestazioni di livello superiore.

La cosa migliore di un algoritmo di apprendimento automatico è che continua a imparare! 

Ogni mese, l'algoritmo diventa sempre più rilevante e comprende sempre più tendenze. Tutti gli eventi imprevedibili dell'ultimo mese sono lezioni che forniscono informazioni all'algoritmo per il futuro.

Ma questo genere di cose è molto più facile a dirsi che a farsi! 

Per poter elaborare i dati e addestrare il modello, abbiamo impiegato migliaia di ore di GPU e decine di server solo per questa missione. 

In pratica, questi computer funzionavano per l'equivalente dell'ascolto della canzone dei Daft Punk "Harder, Better, Faster, Stronger" ripetuta 131.000 volte.

Conclusione

Gli astronauti non potrebbero atterrare sulla luna senza il supporto del controllo missione. 

Allo stesso modo, il tuo marketing ha bisogno di una base di dati affidabili per puntare alle stelle! 

Con questo nuovo algoritmo, puoi essere ancora più sicuro di tutte le tue decisioni di marketing basate sui dati. 

Controlla i nuovi e migliorati volumi di ricerca in qualsiasi report sulle parole chiave di Semrush, oppure cerca il "Volume totale" di un argomento nel Keyword Magic Tool.

La notizia migliore è che non smettiamo mai di migliorare! Continuando a lavorare per te e ad ascoltare il tuo feedback, miglioreremo sempre di più e più velocemente i nostri dati e i nostri algoritmi.

Condividi
Trova idee per le parole chiave in pochi secondi

Migliora i risultati SEO con una potente ricerca di parole chiave

Strumento gratuito per la ricerca di parole chiave

Author Photo
Eugene has served as our Chief Strategy and Corporate Development Officer since March 2016. Before joining Semrush he was Investment Director of Target Global from March 2016 to March 2017 and Partner from November 2014 to March 2016. Prior to that, he served as the Co-Founder and Head of Marketing at AggroStudios from September 2013 to November 2014. Eugene also served as a Partner of Foresight Ventures and as a Senior Systems Analyst at Cloudmach Inc.